ROCO VT 11,5 - 601
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 11:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: TERNI
ROCO VT 11,5 - 601
Salve ho bisognio di un aiuto : ho il roco vt 11,5 quello digitale ma non ultima produzione, per il locomotore tutto ok macchina già predisposta per il decoder (funziona tutto ok) ma per la loco rimorchiata non esiste predisposizione digitale vorrei avere dei consigli per il collegamento ad un decoder funzioni (serve solo per le luci di coda). Io ho una idea ma non so se è quella giusta visto che il modello utilizza delle lampadine e non dei led e uno dei due poli è costituito da una struttura in ferro facente parte del circuito stampato. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi e che lo ha già digitalizzato ?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Non conoscendo la macchina rimorchiata posso solo darti dei consigli generici:
Per quanto riguarda il decoder, visto che si tratta di accendere e spegnere i fari, basta anche un normale decoder loco di quelli economici a quattro funzioni (Hornby, per esempio, che costa circa 15 Euro); qualcuno un po' smanettone azzarderebbe, visto che la rimorchiata come al vero è accoppiata permanentemente al resto del convoglio, il passaggio di una condotta elettrica dalla motrice onde prendere corrente (definizione imprecisa...) dal decoder della motrice stessa! Eviteresti, invero, complicazioni a livello di guida dalla centralina (due decoder, due indirizzi... oppure un solo indirizzo impostando però dalla centralina come doppia trazione... ma non so se in comando multiplo le luci risponodono come se fossero su una sola motrice) anche se ti complichi la vita poiché dovresti procurarti dei ganci con accoppiamento elettrico.... valuta tu; attento anche alle lampadine... un consiglio per esperienza vissuta... accertati che le stesse non siano troppo vicine alla cassa della rimorchiata poiché, emanando calore, una loro accensione prolungata (alla massima intensità ) tipica del DCC potrebbe provocare un danneggiamento della stessa cassa nelle vicinanze delle lampadine... purtroppo questo banale accorgimento mi avrebbe evitato il danneggiamento irreversibile di una loco da manovra.... se avessi sostituito la lampadina con un led (che scalda pochissimo) ora non mi troverei con un buco sul cofano motore!
Per quanto riguarda il decoder, visto che si tratta di accendere e spegnere i fari, basta anche un normale decoder loco di quelli economici a quattro funzioni (Hornby, per esempio, che costa circa 15 Euro); qualcuno un po' smanettone azzarderebbe, visto che la rimorchiata come al vero è accoppiata permanentemente al resto del convoglio, il passaggio di una condotta elettrica dalla motrice onde prendere corrente (definizione imprecisa...) dal decoder della motrice stessa! Eviteresti, invero, complicazioni a livello di guida dalla centralina (due decoder, due indirizzi... oppure un solo indirizzo impostando però dalla centralina come doppia trazione... ma non so se in comando multiplo le luci risponodono come se fossero su una sola motrice) anche se ti complichi la vita poiché dovresti procurarti dei ganci con accoppiamento elettrico.... valuta tu; attento anche alle lampadine... un consiglio per esperienza vissuta... accertati che le stesse non siano troppo vicine alla cassa della rimorchiata poiché, emanando calore, una loro accensione prolungata (alla massima intensità ) tipica del DCC potrebbe provocare un danneggiamento della stessa cassa nelle vicinanze delle lampadine... purtroppo questo banale accorgimento mi avrebbe evitato il danneggiamento irreversibile di una loco da manovra.... se avessi sostituito la lampadina con un led (che scalda pochissimo) ora non mi troverei con un buco sul cofano motore!
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
- Località: Genova
Se può servire il mio esempio, ho un convoglio navetta composto da 2P Vitrains, PR Acme ed E.633 Lima. Sulla semipilota 2P ho installato l'Hornby 8215, sull'E.633 un ESU LokPilot V3.0 DCC. Hanno lo stesso indirizzo e non ho dovuto impostare nessuna doppia trazione: in sintesi, il cambio luci avviene correttamente, senza complicazioni.Voyager ncc74656 ha scritto: (...) ma non so se in comando multiplo le luci risponodono come se fossero su una sola motrice (...)
saluti
Carlo Ciaccheri
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
EsattoHanno lo stesso indirizzo e non ho dovuto impostare nessuna doppia trazione: in sintesi, il cambio luci avviene correttamente, senza complicazioni.

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Chiedo venia! Un trucco banalissimo praticamente intrinseco al sistema! Non ci avevo pensato.... resta cmq valido il consiglio di stare attento alle lampadine....
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it