CV19, la trazione multipla.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#46 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

MikyR1100R ha scritto: (...) Ringrazio Carlo per avermi tolto dall'ignoranza...
...esagerato... :oops: :)
MikyR1100R ha scritto:Peccato che Roco non abbia riportato tutto nella tabella.
Così avevo le spiegazioni delle CV in italiano!!!
Pensa che quel decoder Roco è stato tra i primissimi che ho comprato. Avevo preso l'E.656, sempre Roco, ed avevo pensato "mah, forse è meglio che ci metto un prodotto originale"... :x Ciliegina sulla torta, le istruzioni allegate al decoder Roco sono in tedesco, inglese e francese. In italiano trovi solo le avvertenze per i bambini... :evil:

...vabbé, almeno ho migliorato la mia conoscenza delle lingue straniere... :lol:

poliglotti saluti :D
Carlo Ciaccheri

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#47 Messaggio da MikyR1100R »

@ Carlo :

Dentro la scatola c'é il manuale del 10746 : è un ESU Basic.
Il 10745 è un ESU 3.0 .
Svelato l'arcano..... 8)

investigati saluti. :lol: :lol: :lol:

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#48 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

MikyR1100R ha scritto:Dentro la scatola c'é il manuale del 10746 : è un ESU Basic.
ok, grazie, aggiorno il mio archivio. :D
MikyR1100R ha scritto:Il 10745 è un ESU 3.0 .
...e che t'avevo detto? :lol:

Come riconoscere i decoders: l'ESU Basic ha i componenti solo da un lato (come il Lenz Silver), il 52611 su entrambe la facce. Inoltre, se puoi, interroga la CV7: se esce "88", è il Basic, se esce "104" è il 52611. Già  che ci sei, giocateli anche al lotto... :lol: :lol: :lol:

fortunelli saluti :D
Carlo Ciaccheri

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#49 Messaggio da MikyR1100R »

:lol: :lol: :lol:

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

#50 Messaggio da Vortex »

MikyR1100R ha scritto:@ Carlo :

Dentro la scatola c'é il manuale del 10746 : è un ESU Basic.
Il 10745 è un ESU 3.0 .
Svelato l'arcano..... 8)

investigati saluti. :lol: :lol: :lol:
Confermo, miky tu hai trovato la 048?? o la 008??

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#51 Messaggio da MikyR1100R »

008 ...... 8)

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#52 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Colgo l'occasione per dare un simpatico annuncio: l'ESU Basic supporta anche gli indirizzi lunghi, da 128 a 9999. :shock: :D

A questo punto, mi piacerebbe tanto sapere perché ESU, nei decoders che spedisce in Italia, ci mette istruzioni non aggiornate... :wtf: :x
Carlo Ciaccheri

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

#53 Messaggio da Vortex »

MikyR1100R ha scritto:008 ...... 8)
Con dei bei colori immagino:) hai gia fatto fare il rodaggio???

Rispondi