l'idea non è male, ma per risparmi consistenti toccherebbe comprare in USA (fatto in passato con alcuni amici), dove la formula +compri +risparmi è più radicata e per un po' si può ancora sfruttare il cambio euro-dollaro vantaggioso.
in europa il risparmio è più modesto.
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).
Bhè no c'è bisosogno d'andare tanto lontano....
A gennaio insieme ad un amico comprammo 2 stock di 10 decoder l'uno , marca Esu , modello V.3.0 a circa 21 euro l'uno , prezzo comprensivo di spedizione , in Germania .....
provate a vedere quanto costa in Italia tale decoder.....
Andrea