Problemi con gli scambi "inglesi"

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
renato
PlasticoDigitale
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2004, 23:37

Problemi con gli scambi "inglesi"

#1 Messaggio da renato »

Nel passaggio su scambi "inglesi", non ho nessun problema con tutte le marche di decoder meno che con due disgraziatissimi Arnold. Ovvero la loco si ferma, ed ho bisogno di fare un reset della twin center perchè riparta.Non ho segnali di corto. Ricordo vagamente che cambiando il valore della CV ?? si chiedeva al decoder di mantenere le impostazioni, comprese quele della velocità , al mancare della tensione sulle rotaie.
Quale CV?
Grazie
Renato

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

CV 49 = 16 dovrebbe disattivare il riconoscimento automatico del formato motorola. Il manuale degli stessi anrold dicono di disattivare questa funzione se non usata perchè può creare problemi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andrea s

#3 Messaggio da andrea s »

io ho diversi decoder Arnold e parecchi scambi doppi inglesi e non ho mai avuto problemi.

non ho nemmeno cambiato le impostazioni di default

hhsipe
TrenoDigitale
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 27 aprile 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#4 Messaggio da hhsipe »

Ma i cuori degli scambi inglesi sono polarizzati? e se si come sono stati fatti i cablaggi?

renato
PlasticoDigitale
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2004, 23:37

#5 Messaggio da renato »

Dal punto di vista elettrico è tutto OK (anche perchè tutti gli altri decoder funzionano a meraviglia). Inizialmente pensavo fosse un problema dovuto al "passo corto" della 214 Roco, sostituito il decoder Arnold con uno Zimo la 214 è guarita, ma ho trasferito il problema su una Aln 668 di Lima sulla quale ho montato il decoder Arnold.
Ora provo a modificare la CV come indicato da Buddace e poi vi saprò dire.

Nota: I problemi esistono solo alle basse velocità , fino allo step 5/7.
Grazie a tutti
Renato

renato
PlasticoDigitale
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2004, 23:37

#6 Messaggio da renato »

Ora le cose vanno meglio, anche se qualche indecisione rimane su incroci
della Fleischmann. Considerando che la Aln668 di Lima notoriamente è una porcheria dal punto di vista delle prese di corrente.......
Poverò anche a rifare il volano leggermente più grande, magari con una maggiore inerzia meccanica si riesce a migliorarne le prestazioni.
saluti
Renato
Renato

Rispondi