aiuto!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
pierodiabo
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cava de' Tirreni (SA)

aiuto!

#1 Messaggio da pierodiabo »

Salve a tutti. :cry:
Dopo aver fatto fuori ieri un decoder sulla nostra Fleischmann nuova BR 218 delle DB, stamane siamo riusciti a farne fuori altri due, dopodiché ho ricollegato tutto, smontato il lokmaus Roco e restituito la loco alla sua linea tradizionale con trasformatore!
Di seguito descrivo le operazioni effettuate stamane, così individuerete l’errore:
1.ho isolato la linea dal motore nel senso che i carrelli non toccavano più fisicamente sul telaio né sui contatti metallici (intanto ieri avevo limato ed isolato tutto, linea da motore ma non è servito);
2.poi ho saldato i due fili, il grigio e l’arancio;
3.abbiamo poggiato i due fili, il nero ed il rosso sul binario di programmazione, ed il tutto comportava che il motore andava lentamente al massimo quindi credo, ripeto credo, che tutto potesse andare
4.ho saldato il rosso ed il nero alle lamelle direttamente sul carrello;
5.non ho collegato le lampade (avrà  influito?)
6.abbiamo posizionato la locomotiva sul tracciato che si è avviata per un po’ dopodiché si è bloccata, è andata in corto e addio secondo decoder.
7.stesso iter per il terzo decoder che a differenza del secondo è stato impacchettato con del nastro isolante.
Bisogna tenere conto che purtroppo sia io che il mio “socio” non abbiamo molte nozioni di elettronica, per cui siamo veramente sfiduciati, poiché non sappiamo nemmeno a chi possiamo rivolgerci in zona per delle spiegazioni e per il montaggio….
Grazie.

GFPentium

#2 Messaggio da GFPentium »

probabilmente avrai un polo del motore a massa con il telaio della loco

Pino Sorce
TrenoDigitale
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 21:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Centrale Uhlenbrock Intellibox basic
Località: Alessandria

#3 Messaggio da Pino Sorce »

La locomotiva è in scala N o H0? Hai provato a leggere la CV con la locomotiva sul binario di programmazione? controlla bene che le lamelle che fisicamente toccano i due contatti del motore siano sicuramente isolate dal circuito stampato della basetta. Il metodo migliore è di fresare le piste e controllare con un tester. Piccolo trucchetto per vedere se le piste sono completamente isolate: guarda in controluce la basetta avendo l'accortezza di girarla dalla parte opposta alle piste.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Dopo aver fatto fuori ieri un decoder sulla nostra Fleischmann nuova BR 218 delle DB, stamane siamo riusciti a farne fuori altri due, dopodiché ho ricollegato tutto, smontato il lokmaus Roco e restituito la loco alla sua linea tradizionale con trasformatore!
Leggere DCCWorld fa male vero ? (scusami la battuta) http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... erecv.html.

Come ho scritto e riscritto più volte una volta terminata l'installazione di un decoder prima del collaudo della macchina sul traccito è importante leggere la CV 1 e verificare che il valore restitutito sia corretto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

pierodiabo
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cava de' Tirreni (SA)

si, ma

#5 Messaggio da pierodiabo »

Ok, ok, di certo ci sono delle carenze di fondo, anche perchè io sono un modellista statico incallito specializzato in diorami Ferrari, mentre il socio vuole solo giocare con i treni in buona sostanza, per cui l'aiuto che vorremmo consiste nel conoscere come poter digitalizzare in zona (Salerno o Napoli) almeno un paio di loco (con i decoder superstiti).... :D
Grazie a tutti.

Rispondi