Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Moderatore: Seba55
- 
				psangalli
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 73
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:17
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico + hornby Select
 
Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Per chi ha seguito il mio precedente post sulle locomotive piko che partono a singhiozzo racconto cosa ho fatto sabato:
prendo una loco Rivarossi di mio padre da lui lasciata in usufrutto al mio bimbo (NOTA: mi padre ex fermodellista ha nutrita collezione di locomotive, quasi tutte rivarossi, qualche roco.. tutte dell'epoca pre-digitale.. nessuna con spina NMRA.. oggi collezione esposta in vetrina libreria miei genitori)..
.. smonto la carrozzeria.. esamino l'elementare circuito elettrico.. provo a montare il decoder Hornby, ovviamente tagliando prima la spinetta NMRA (riflessione postuma: non era meglio procurarsi prima una presa NMRA e dotare la loco rivarossi di predisposizione??!!)...
... nel maneggiare i fili (sottilissimi) per sguainarli e saldarli me ne rimane in mano pi
			
			
									
									
						prendo una loco Rivarossi di mio padre da lui lasciata in usufrutto al mio bimbo (NOTA: mi padre ex fermodellista ha nutrita collezione di locomotive, quasi tutte rivarossi, qualche roco.. tutte dell'epoca pre-digitale.. nessuna con spina NMRA.. oggi collezione esposta in vetrina libreria miei genitori)..
.. smonto la carrozzeria.. esamino l'elementare circuito elettrico.. provo a montare il decoder Hornby, ovviamente tagliando prima la spinetta NMRA (riflessione postuma: non era meglio procurarsi prima una presa NMRA e dotare la loco rivarossi di predisposizione??!!)...
... nel maneggiare i fili (sottilissimi) per sguainarli e saldarli me ne rimane in mano pi
- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Per cominciare, comprati un saldatore a stilopsangalli ha scritto:... ma io ho un saldatore a pistola!!!
Giorgio
- 
				spurn_db
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 463
 - Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
 - Località: Naxin - Nasino (SV)
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Aggiungo alla lista della spesa del buon stagno da 0.5 "animato", pinzette, biadesivo morbido, tester
(il teste
			
			
									
									
						(il teste
- 
				alpiliguri
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 566
 - Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Ciao, alcune considerazioni:
1 - il saldatore a pistola.... lasciamolo per i lavori di idraulica! Con l'elettronica moderna puoi bruciare tutto prima ancora di alimentare il circuito, guarda cosa
			
			
									
									
						1 - il saldatore a pistola.... lasciamolo per i lavori di idraulica! Con l'elettronica moderna puoi bruciare tutto prima ancora di alimentare il circuito, guarda cosa
- 
				kkStB_310
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 276
 - Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
[quote="psangalli"]Ma scusa: a decoder installato non 
			
			
									
									Carmelo Ferrante
						- 
				psangalli
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 73
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:17
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico + hornby Select
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
gentile alpiliguri.. lungi da me scaricare sulla hornby le mie colpe!!
segnalo che da quello che ho capito il lenz gold ha una connessione tramite una presa a 8 (9) pin saldata alla scheda del decoder da cui tuttavia parte un cavetto adattatore "spina 8 pin" - spina NMRA 8 pin.. in ogni caso mi informer
			
			
									
									
						segnalo che da quello che ho capito il lenz gold ha una connessione tramite una presa a 8 (9) pin saldata alla scheda del decoder da cui tuttavia parte un cavetto adattatore "spina 8 pin" - spina NMRA 8 pin.. in ogni caso mi informer
- 
				spurn_db
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 463
 - Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
 - Località: Naxin - Nasino (SV)
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
purtroppo le "dimensioni" del decoder non sono garanzia di robustezza.
mi spiego meglio per continuit
			
			
									
									
						mi spiego meglio per continuit
- 
				alpiliguri
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 566
 - Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
[quote="psangalli"]
ultima osservazioni.. perch
			
			
									
									
						ultima osservazioni.. perch
- 
				tmax
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 15:03
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus roco
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Se ti puo' consolare ecco la storia, compro loco dell'ACME 646 , in offerta , naturalmente predisposta per decoder . montaggio nella norma , c'e' un alloggiamento sufficiente . decoder lenz ,
provo la loco si accende luci b/r , avanti - indietro, percorre 30 cm e si ferma , la riporto dal rivenditore e mi fa notare che il decoder e' andato ,ma forse il motivo sta nel fatto che non avevo messo alcuna protezione sulla scheda , e quindi verosimilmente questa ha preso contatto con una vite della macchina e morte del decoder,
altro decoder questa volta Esu, che guarda caso e' gia' dotato di rivestimento della scheda....
tutto cio' e' avvenuto senza sentire nessun odore o rumori particolari , una disfatta " silenziosa", mai piu' decoder nudo!
tmax
			
			
									
									
						provo la loco si accende luci b/r , avanti - indietro, percorre 30 cm e si ferma , la riporto dal rivenditore e mi fa notare che il decoder e' andato ,ma forse il motivo sta nel fatto che non avevo messo alcuna protezione sulla scheda , e quindi verosimilmente questa ha preso contatto con una vite della macchina e morte del decoder,
altro decoder questa volta Esu, che guarda caso e' gia' dotato di rivestimento della scheda....
tutto cio' e' avvenuto senza sentire nessun odore o rumori particolari , una disfatta " silenziosa", mai piu' decoder nudo!
tmax
- 
				faso
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 187
 - Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2005, 10:38
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50000
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Datemi retta, o Esu o Lenz, 
			
			
									
									
						- 
				carmaxspe
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 598
 - Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
 - Scala: HO
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
 - Località: Sarzana (SP)
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
La prima digitalizzazione l'ho fatta su una vecchia Roco E.626, ovviamente non predisposta.
Volevo sostituire le lampadine con dei led bianco/rossi in maniera da minimizzare lo spazio.
Prima di capire il miglior modo di saldare ne ho strinati otto e poi ne ho comprati di tipo diverso.
La mano santa
			
			
									
									Volevo sostituire le lampadine con dei led bianco/rossi in maniera da minimizzare lo spazio.
Prima di capire il miglior modo di saldare ne ho strinati otto e poi ne ho comprati di tipo diverso.
La mano santa
Massimo Carozzo
						- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Quoto carmaxspe e aggiungo: usate i saldatori a punta fine e assolutamente mai quelli rapidi con quelle punte enormi per saldare le grondaie! 
Investite 20-30 euro in un buon saldatore da elettronica per salvare 30 e passa euro di decoder, led, componenti vari, ecc...

			
			
									
									
						Investite 20-30 euro in un buon saldatore da elettronica per salvare 30 e passa euro di decoder, led, componenti vari, ecc...
- 
				ice2
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 28
 - Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 17:53
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: LH90+LZV100+MULTIMAUS+LV102
 - Località: Valdina(MESSINA)
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
Ciao,io abbandonerei i decoder Honby,in Italia trovi il lenz 10231 a 20 E,sulla baia tedesca lo trovi a 17 E,hanno la protezione, in ogni caso se la tua centrale lo permette,leggiti le cv sul binario di programmazione,se tutto 
			
			
									
									
						- 
				LACQUA85
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 305
 - Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:33
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus Claudia CS [prossimamente]
 - Località: ventimiglia (IM)
 
Re: Grande!!! fusi i due decoder Hornby - 35 € volatilizzati
i decoder hornby sono ottimi per muovere i primi passi col digitale e per l'utilizzo come dec funzioni!!
			
			
									
									Centalina roco multimaus, centrale Claudia CS (prossimamente), decoder hornby, esu, digitrax e zimo by portigliatti (ma ancora alcune loco con il caro e vecchio analogico!)
						