ciao amici del forum
dato che sono da poco nel mondo del dcc vorrei chiedervi se e' possibile controllare le loco (partenze,fermate,sound ecc) che sono presenti nel plastico con il pc invece di utilizzare il multimause.
Ciao, se durante i 15 giorni di mostra natalizia, avessi fatto quei pochi km che ci separano e ci fossi venuto a trovare con qualche tua loco, avresti potuto provare sul campo come tutto cio' sia possibile ed anche facile (si fa per dire...) da realizzare....
Ora, se ti accontenti, puoi consultare questa vecchia pagina web (prima o poi la aggiorneremo) http://www.amc-chiaravalle.org/treni/pl ... prove.html
oppure guardare qui http://www.amc-chiaravalle.org/treni/pl ... mento.html
A scanso di equivoci, da noi gira poco grano.... ma soltanto treni.... quindi ci costruiamo (quasi) tutto con le nostre mani...... - per questo il multimause viene considerato un lusso che non ci possiamo permettere e quindi usiamo ancora il vecchio buon topo......
ciao - sergio
Vedi anche questo filmato di alcuni anni fa: http://www.terdina.net/rails/automation.htm
Se non lo vedi nella pagina, usa questo link http://www.terdina.net/rails/images/automation.mov
Mostra il controllo completamente automatico con MultiMaus, interfaccia fatta in casa (simile alla Lenz 23151) e software JMRI.
Come vedi, collegando il topo al computer con un'interfaccia Lenz (o fatta in casa) si possono fare molte cose
Il problema principale
alla mostra di chiaravalle ci sono venuto............
dove ho visto il vostro plastico modulare,ed ho addirittura trovato il tempo anche per vedere il plastico che e' persente nella stazione di chiaravalle
sergio ha scritto:Ciao, se durante i 15 giorni di mostra natalizia, avessi fatto quei pochi km che ci separano e ci fossi venuto a trovare con qualche tua loco, avresti potuto provare sul campo come tutto cio' sia possibile ed anche facile (si fa per dire...) da realizzare....
Ora, se ti accontenti, puoi consultare questa vecchia pagina web (prima o poi la aggiorneremo) http://www.amc-chiaravalle.org/treni/pl ... prove.html
oppure guardare qui http://www.amc-chiaravalle.org/treni/pl ... mento.html
A scanso di equivoci, da noi gira poco grano.... ma soltanto treni.... quindi ci costruiamo (quasi) tutto con le nostre mani...... - per questo il multimause viene considerato un lusso che non ci possiamo permettere e quindi usiamo ancora il vecchio buon topo......
ciao - sergio
ciao giorgio
sai come posso fare per reperire il progetto per realizzare un interfaccia tipo la lenz 23151???
ciao e grazie mille della info
[quote="giorgio_italy"]Vedi anche questo filmato di alcuni anni fa: http://www.terdina.net/rails/automation.htm
Se non lo vedi nella pagina, usa questo link http://www.terdina.net/rails/images/automation.mov
Mostra il controllo completamente automatico con MultiMaus, interfaccia fatta in casa (simile alla Lenz 23151) e software JMRI.
Come vedi, collegando il topo al computer con un'interfaccia Lenz (o fatta in casa) si possono fare molte cose
Il problema principale