pantografi mobili

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
bruno
LocoDigitale
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 20:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: trieste

pantografi mobili

#1 Messaggio da bruno »

ho visto che siete riusciti a far muovere i pantografi dell' E 412, mi piacerebbe sapere come avete fatto e se il tutto è di facile esecuzione
ciao, Bruno

etr470cis
TrenoDigitale
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 21:46

Re: pantografi mobili

#2 Messaggio da etr470cis »

bruno ha scritto:ho visto che siete riusciti a far muovere i pantografi dell' E 412, mi piacerebbe sapere come avete fatto e se il tutto è di facile esecuzione
ciao, Bruno
non gò parole te son rivado anke qua!!! grande!

etr470cis
TrenoDigitale
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 21:46

#3 Messaggio da etr470cis »

o ma nessuno sa spiegare o mandarci delle immagini come fare???

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da BuddaceDCC »

Il protitipo del video è un esemplare unico realizzato dal Lucio Dallan che tutt'ora sta perfezionando. Non ha divulgato informazioni o schemi sulla sua realizzazione.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi