Innanzitutto un grazie a tutti,
visto che è da un pò di tempo che mi sono iscritto e leggendo i Vs topic ho orientato il mio acquisto per un set 100 Lenz (ordinata il 05/03 da loK shop è arrivata oggi, peccato che non sarò a casa prima di venerdi 18ppvv).
Porgo una domanda da novizio, ho notato che Roco vende un "Route Control" per il comando di scambi (anche per realizzare itinerari), esiste un dispositivo simile compatibile per il Set100
quello che cerchi non so se lenz lo produce, devo viaggiare un pò nel sito, cmq doivresti riuscire a scambiare i deviatoi anche con l' LH100
LH100 è in grado di comandare gli scambi e itinerari.
Porgo una domanda da novizio, ho notato che Roco vende un "Route Control" per il comando di scambi (anche per realizzare itinerari), esiste un dispositivo simile compatibile per il Set100 Question
Quello Roco lo fa la Lenz ed è compatibile con il set 100
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Grazie per le risposte ed informazioni, e visto che ci sono porgo una nuova domanda (approfitto della Vs competenza)
- Si può gestire il digitale utlizzando il set 100 Lenz abbinato ad un pc, e quale software è il più indicato ( ho già notato che nel sito Lenz rimandano ad alcuni produttori soecifici)
la lenz offre 2 interfacce pc->xpressnet una su seriale (COM) e l'altra su USB 1.0
per il programma bisogna vedere, poer questo io non ho esperienbza e non saprei neanche a chi rivolgermi
cmq la mia opinione è quella di non farm comandare il plastico ed i treni da pc, ma susare solo il set e per gli scambi usare ui classici selettori montati su sinottico
vorrei comprendere se un eventuale programma possa gestire indifferentemente le diverse centrali digitali in commercio, oppure se esistono delle differenze a livello di gestione delle informazioni che rendono ogni software specifico.
In ogni caso attualmente sarò impegnato ad imparare il digitale, pertanto gli scambi continueranno ad essere manovrati con i selettori, però non disdegno in futuro (anche in considerazione di realizzare un plastico più grande) l'idea di comandare una locomotiva e far girare le altre con il controllo del pc, come in una vera gestione del traffico.