scambi in corto

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#16 Messaggio da Alberto R. »

Buddace, hai sicuramente centrato il problema, su un plastico di un amico mi è successa la stessa cosa, ma il corto avveniva perchè sulla loco mancava un anello di aderenza e quindi le ruote che dovrebbero avere la superfice di rotolamento leggermente conica andavano a toccare con la parte più esterna sull'altra rotaia.
Quindi: VERIFICARE CHE NON MANCHINO ANELLI DI ADERENZA SUI ROTABILI

Ciao

Alberto R.

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#17 Messaggio da gianmodel »

Devi fare una separazione piu' netta del cuore dalle rotaie ,puoi utilizzare anche un Dremel ,in modo da consumare la rotaia in eccesso ,e poi devi procedere alla polarizzazione del cuore .
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#18 Messaggio da ottantotto »

è vero mancano gli anelli di aderenza,ma credo che questo risolva il problema solo in parte perchè le ruote dei rotabili o finiscono per fare contatto tra le due rotaie contrapposte o tra le rotaie nel punto del sezionamento come mostrato in foto.A questo punto non mi resta che polarizzare il cuore ,ma come si fa? Avevo pensato di isolare la parte interna delle rotaie con qualche pellicola adesiva o come mi suggerisce Bud con ciano...

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#19 Messaggio da gianmodel »

Per polarizzare il cuore puoi utilizzare il circuitino che viene fornito insieme ai motori ,ad esempio sui Peco c'e',ed anche sui Roco .
Oppure devi utilizzare un rele bistabile ,tipo quelli della Roco che sono piccoli e non costano molto ,oppure puoi comprare dei rele' nei negozi di elettronica ,dove il piu' delle volte te li tirano dietro ,perche' caduti in disuso .
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

GFPentium

#20 Messaggio da GFPentium »

puoi usare anche un sottoplancia con i contatti tipo il roco od il tortoise o il tillig, altrimrenti i contatti ausuiliari per i motori peco

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#21 Messaggio da ottantotto »

Il fatto è che ho già  a terra almeno dieci sottoplancia RR e con quello che costano non vorrei ripartire da capo.Accolgo con favore i vostri suggerimenti ,ma ho bisogno di qualche schema per realizzarli,in elettronica pecco davvero.E lo so è un bel guaio ma non per questo abbandono il fermodellismo.Grazie amici :D

GFPentium

#22 Messaggio da GFPentium »

realizzarli,in elettronica pecco davvero
prima cosa è elettrotecnica

io non conosco i sottoplancia RR
però se non hanno contatti di non puoi polarizzare il cuore
se li hanno ci sarà  uno scjhema fornuitogli asssieme
se riesci mandaci un disegnino od una foto del motore

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#23 Messaggio da ottantotto »

Ecco lo schemaImmagine

GFPentium

#24 Messaggio da GFPentium »

prendi in considerazione i fili che vanno al semaforo, uil nero, il rosso ed il verde

togli il semaforo e la morsettiera

dunque il blu va al cuore

il verde alla rotaia di destra
il rosso alla rotaia di sinistra

se ci sono corto circuiti secchi inverti il rosso col verde

poi ricordati che non potrati più trallonare gli scambi, ma come al reale devi scambiare lo scambio in base al ramo da cui provieni col treno

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#25 Messaggio da ottantotto »

se ho ben capito devo alimentare lo scambio con la cc?Oppure devo alimentarlo con il booster digitale?

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#26 Messaggio da gianmodel »

Devi alimentare il verde e il rooso con i fili che escono dalla centralina o booster e il blu collegarlo al cuore dello scambio .
Ti conviene usare del filo sottile e fare questi collegamenti al di sotto dello scambio in modo da renderli invisibili.
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#27 Messaggio da ottantotto »

Ciao Gianfranco, ma il blu da dove parte,visto che prendo il rosso e il verde dalla centrale?

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#28 Messaggio da ottantotto »

ho capito dal motore!

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#29 Messaggio da ottantotto »

Mi sento lo scemo del villaggio,mi dispiace rompere i co.....Allora ho alcune domande da farti:i motori funzionano con alimentazione digi?
2adesso io sto alimentando ancora gli scambi in continua,devo cambiarle tutto?
3 i segnali,che dovrò montare, vanno anch'essi in alim. digi ?

ottantotto
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caserta
Contatta:

#30 Messaggio da ottantotto »

Ho studiato come è fatto lo scambio e mi pare di capire che devo isolare il cuore per poterlo polarizzare.C'è un sistema che mi puoi suggerire? :?

Rispondi