Salve,
per una carrozza di coda con luci bianche e rosse, a secondo del senso di marcia (in pratica, l'ultima dell'Eurostar Kato in N) ci vuole il deecoder per funzioni oppure va bene anche uno per la trazione?
E poi, come vanno collegati i fili nel decoder per funzioni?
Grazie.
railroader64
Decoder per luci
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
Decoder per luci
Cioè,
in pratica,visto che io ho il decoder per trazione a disposizione, come devo collegare i due led (quello bianco e quello rosso) e poi che indirizzo devo dare eventualmente per far accendere le luci della carrozza di coda a seconda del senso di marcia?
Grazie di nuovo.
railroader64
in pratica,visto che io ho il decoder per trazione a disposizione, come devo collegare i due led (quello bianco e quello rosso) e poi che indirizzo devo dare eventualmente per far accendere le luci della carrozza di coda a seconda del senso di marcia?
Grazie di nuovo.
railroader64
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 20:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Caserta
- Contatta:
Vai alla pagina di seguito e segui lo schema escludendo i contatti del motore.http://www.web-treni.it/modellismo/foto-alex/index.php IO ho seguito il tipo flottante...ciao Roberto 

-
- Site Admin
- Messaggi: 16754
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Le spiegazioni di quell'articolo sono concettaulmente sbagliate. Il raggionamento da fare è tutto il contrario. Cercate vecchio messaggio del forum dove si parlò della cosa.ottantotto ha scritto:Vai alla pagina di seguito e segui lo schema escludendo i contatti del motore.http://www.web-treni.it/modellismo/foto-alex/index.php IO ho seguito il tipo flottante...ciao Roberto
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... coder.html
In ogni caso il decoder luci si collega esattamete come un normale decoder locomotiva. L'unica differenza sta nel non collegare il motore..perchè non c'è

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16754
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder per luci
In alcuni casi per comandare le luci sulle semipilota o folli si usano (riciclano) decoder che hanno la parte del controllo motore danneggiata.railroader64 ha scritto:E poi, come vanno collegati i fili nel decoder per funzioni?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.