Programmazione CV

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
renato
PlasticoDigitale
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2004, 23:37

#16 Messaggio da renato »

Ripeto, non conosco Lenz.
Con la twin piazzi il dec sul binario prog e invii l'indirizzo desiderato sulla CV513. Le varie uscite del dec vengono poi richiamate dalla centrale lavorando con indirizzi virtuali, es: indVirt-2 = decInd-3 Uscita-4. A questo punto richiami solo l'indirizzo virtuale 2 e la centrale fa il resto.
ciao
Renato

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#17 Messaggio da barbino »

Grazie Trenotren, ma non va.
Ritraducendo il manuale del LENZ ho capito che in programmazione in modalità  CV non è consentito inserire valori superiori a 256, quindi in questa modalità  posso programmare solo le loco.
Allora mi sono letto il manuale del decoder scambi LENZ LS100, il quale a tal proposito dice che per programmare il decoder direttamente dalla centralina tramite l'uscita di programmazione bisogna agire in modalità  REG, dove REG1 equivale a cv513, REG2 é cv515 e coì via fino a REG8 che è cv520.
Che tu sappia il 6852 accetta questa modalità  di programmazione? Comunque i dip switch devono essere come dice Renato (tutti ON tranne il 7 che è OFF) oppure come dice il manuale del 6852 (tutti OFF tranne 8 su ON)?
Ciao

Trenotren
TrenoDigitale
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:49

#18 Messaggio da Trenotren »

Purtroppo non so risponderti poiché anch'io sto iniziando solamente in questo periodo ad utilizzare decoder per accessori visto che intendo adottare il sistema Train Navigation della Fleischmann.
Avendo tutto materiale di questa ditta spero di non incontrare grossi problemi altrimenti sono fritto.
Saluti,
Trenotren

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#19 Messaggio da barbino »

Grazie lo stesso, purtroppo comincio a pensare che 'sta tanto decantata compatibilità  tra dispositivi DCC di marche diverse sia un bufala.
Mi sa tanto che dovrò per forza passare ai dec LENZ.
Piuttosto qualcuno sa se sono reperibili su Roma? Prima di ordinarli a LokShop vorrei provarne uno.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da Buddace »

Grazie lo stesso, purtroppo comincio a pensare che 'sta tanto decantata compatibilità  tra dispositivi DCC di marche diverse sia un bufala.
No semmai è l'aassenza di documentazione adeguata a rendere il DCC compatibile molto poco utile.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#21 Messaggio da barbino »

Ciao Nuccio,
in passato tu hai recensito il SET90, ti andrebbe di descrivere in dettaglio tutte le operazioni occorrenti per commutare gli scambi e programmare gli indirizzi degli stessi?
Te lo chiedo perchè a me sembra molto strano che io non riesca a comandare un decoder con il palmare LH100, ho provato quelli di Tardioli (che funzionano bene con il TBX), gli ARNOLD, i FLEISCHMANN, niente ed ho timore che sia io a sbagliare.
Grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da Buddace »

Ciao Nuccio,
in passato tu hai recensito il SET90, ti andrebbe di descrivere in dettaglio tutte le operazioni occorrenti per commutare gli scambi e programmare gli indirizzi degli stessi?
Mi spiace non conosco la procedure. Semmai risucirai a scoprila potrai postarla per gli altri.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#23 Messaggio da Buddace »

ARNOLD
Gli Arnold non sono da programmare..basta premere il tastino e comandare lo scambio con l'indirzzo che serve.
In poche parole il decoder Anold dovrebbe funzionare allo stesso modo del Roco http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=818
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#24 Messaggio da barbino »

Sì ma io non ho pulsantiere, quindi il comando come lo invio? Con i tasti + e - del palmare?
Comunque come ho già  scritto ho anche programmato l'ARNOLD con il suo COMMANDER 9, indirizzi da 1 a 4, e con lo stesso COMMANDER 9 funzionava.
Poi quando lo collego al LENZ e chiamo gli indirizzi da 1 a 4 non mi si fila proprio!!!

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#25 Messaggio da Buddace »

Sì ma io non ho pulsantiere,
Parlo del pulsante sul decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#26 Messaggio da barbino »

Sì ho capito, intendo dire che non ho pulsantiere per comandare gli scambi, io lo posso fare solo dal palmare con i tasti + e - una volta che ho chiamato lo scambio che mi interessa

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#27 Messaggio da mario »

L'indirizzo di fabbrica è tre( 3 ). Io uso questi decoder per scambi ma la Twin center è diversa dal tuo lenz. Dando " 3 " al decoder devi usare o programmare le uscite da 1 a 4 che si fa tranquillamente con la Twin ma non so con il lenz. CiaoMario

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#28 Messaggio da barbino »

Scusa mario se insisto ma è solo per capire bene.
Il 3 che dici cos'è, il valore della cv513, oppure l'indirizzo della prima delle 4 uscite del decoder, cioè il numero del primo scambio che azioni con quel decoder, per cui gli altri 3 del gruppo sono di conseguenza 4 5 e 6?
Per spiegarmi meglio, sui decoder di Tardioli settando ad esempio la cv513=8 e la cv521=3 ottenevo 4 scambi i cui indirizzi erano 200, 201, 202 e 203 e questi indirizzi chiamavo con il TBX per comandare gli scambi.
Ora quello stesso decoder autocostruito e funzionante in TBX con quegli indirizzi non risponde al LENZ se chiamo 200, 201, 202 e 203.
Confesso di non capirci più niente!
Ciao

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#29 Messaggio da barbino »

Ieri sono riuscito a trovare su Roma un decoder per scambi LENZ LS100 (solo 70€, neanche tanto no? Ahimè...).
Allora, lo si programma con la LZV100 e la LH100 in modalità  REG, quindi come avevo già  descritto REG1=CV513 e così via (vedi altro post).
Quindi lo allaccio ai terminali di programmazione, vado in modalità  programmazione sul palmare, richiamo il REG1 e digito 1 come indirizzo di scambio: il primo scambio a questo punto assume indirizzo 1, il secondo automaticamente l'indirizzo 2, il terzo 3 e il quarto 4.
Ovviamente funziona tutto, per cui vorrei capire con l'aiuto di qualche anima pia perchè con gli altri nisba.
Solo questione di indirizzi da azzeccare o compatibilità  finta?
A proposito di prezzi, da Tony's Train Exchange negli Stai Uniti sono più convenienti che da LokShop, avete esperienze su questo rivenditore?

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#30 Messaggio da barbino »

Qualcuno sa se i decoder per scambi di Tardioli possono essere programmati in modalità  REG?

Rispondi