Qualcuno di voi conosce questi decoder????
Modello 74400(con spina NMRA) e 74420(senza spina).
Sapete se hanno il controllo di carico e come sono???
Il negoziante me li ha proposti al prezzo di 25 euro!!!Che ne dite????
Info decoder Uhlenbrock
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16754
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Capisci il tedesco ? http://www.uhlenbrock.com/3/4/0/3/0/ICC ... 0.ICC96D03
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Acireale (CT)
Apparte a nn avere il controllo di carico, mi sapete dire come sono???
Per esempio io ho un esu lokpilotDCC che pur nn avendo il controllo di carico sulla mia camilla si comporta egregiamente, mentre ho un roco 10742 sempre senza controllo di carico montato su una loco a motore G che fa veramente pena.
So che nn c'è paragone tra la camilla e la loco a motore G sia come meccanica che come sistema di presa corrente ma secondo me il lokpilotDCC e migliore del roco 10742.
Alcune esperienze su gli Uhlenbrock 74400 e 74420 ????
Per esempio io ho un esu lokpilotDCC che pur nn avendo il controllo di carico sulla mia camilla si comporta egregiamente, mentre ho un roco 10742 sempre senza controllo di carico montato su una loco a motore G che fa veramente pena.
So che nn c'è paragone tra la camilla e la loco a motore G sia come meccanica che come sistema di presa corrente ma secondo me il lokpilotDCC e migliore del roco 10742.
Alcune esperienze su gli Uhlenbrock 74400 e 74420 ????