Io ho comperato uno start set della Lenz. purtroppo le istruzioni sono tutte in tedesco, allora ho pensato di chiederVi come posso risolvere qualche mio problema.
Ho programmato una loco, però vorrei capire come si fà a stabilire il tempo di accelerazione e deccelerazione, come fare una doppia trazione, come programmare ulteriori loco ecc.
primier ha scritto:Io ho comperato uno start set della Lenz. purtroppo le istruzioni sono tutte in tedesco, allora ho pensato di chiederVi come posso risolvere qualche mio problema.
Ho programmato una loco, però vorrei capire come si fà a stabilire il tempo di accelerazione e deccelerazione, come fare una doppia trazione, come programmare ulteriori loco ecc.
Grazie 1000
Stefano
Nella sezione "manuali prodotti" ci sono ben 2 link a versioni in inglese del manuale del compact.
Ultima modifica di Buddace il mercoledì 22 giugno 2005, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ho provato a modificare il tempo di accelerazione. che è r3 se non sbaglio, ma im da sempre Er 1. Come mai?
E quando faccio queste madifiche la loco la devo avere sul mio tracciato oppure sul binario di programmazione?
Error Messages:
• Er1- A short circuit has been detected on the programming track. Check
the decoder installation, making sure the motor and all rail pickups are
insulated from each other.
Un circuito corto è stato scoperto sulla pista di programmazione. Controllo
l'installazione di decodificatore, assicurandosi il motore e tutti i collegamenti sono isolato dall'un l'altro.
Ultima modifica di Buddace il venerdì 24 giugno 2005, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
primier ha scritto:Scusa l'ignoranza ma mi potresti spiegare cosa sono i camioncini di sbarra...
Scusami ho corretto...avevo fatto una traduzione con un software.
CMQ controlla i colelgamenti perchè vede un corto da qualche parte.
Ti ricordo che il binario di programamzione deve essere isolato da tutto il resto dell'impianto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Forse ho sbagliato qualcosa nella fase di programmazione?
Ho schiacciato contemp. le frecce direzionali, ho scielto PRO, dopo r3 per poi regolare l'accelerazione. Confermandogli mi dà ER 1.
primier ha scritto:Forse ho sbagliato qualcosa nella fase di programmazione?
Ho schiacciato contemp. le frecce direzionali, ho scielto PRO, dopo r3 per poi regolare l'accelerazione. Confermandogli mi dà ER 1.
Ho sbagliato qualcosa??
ciao grazie
Probabilmente ilr poblema sta nel collegamento del decoder alla locomotiva.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
ok, ho risolto tutto, il corto circuito era probabilmente nel binario di programmazione, perchè una volta sostituito quello ho programmato senza problemi.
adesso risolti i problemi inizialivorrei approfondire ulteriormente le funzioni del mio compact.
Per esempio come posso sfruttare le varie funzioni del decoder (f2,f3,f4..)?