Aiuto sulla scelta delle loco .....

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Fabio_C.
PlasticoDigitale
Messaggi: 173
Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 17:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Napoli

Aiuto sulla scelta delle loco .....

#1 Messaggio da Fabio_C. »

Salve a tutti,
ho da poco acquistato uno start set Roco Digital con lokmaus2 , ho intenzione di acquistare qualche nuova loco. Visto che il manuale in dotazione e´molto sintetico, la mia domanda e´:

deve essere in continua o alternata ?


Saluti e grazie

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Fabio lo start set che hai comperato è in cc oppure in ca da ciò continua a comperare secondo quello che hai. Per il digitale non ha importanza il sistema va con entrambi. Ciao

Fabio_C.
PlasticoDigitale
Messaggi: 173
Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 17:09
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Napoli

#3 Messaggio da Fabio_C. »

Ok grazie della info

ACEI-P
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 1:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da ACEI-P »

Provo a fare una considerazione anche io, se sbaglio qualcuno mi smentisca per favore!!
Dato che i decoder possono controllare sia i motori in CC che quelli in CA, ciò che fa la differenza è la presa di corrente: un polo su una rotaia e l'altro sull'altra, nel sistema a CC, un polo sulle due rotaie in comune e l'altro su una rotaia (o punti di contatto) centrali per i sistemi Marklin CA: quest'ultimo prevede quindi una presa di corrente a slitta in posizione centrale sotto al carrello.
Fai quindi riferimento al sistema 2 rotaie o 3 rotaie per i tuoi futuri acquisti in funzione di ciò che hai già  (credo che sia per sistema a due rotaie). Tieni anche in cosiderazione il fatto che i modelli a 3 rotaie in commercio sono molti in meno rispetto a quelli a due (perlomeno quelli riproducenti veicoli italiani) e che generalmente hanno un costo superiore.

Saluti e buon divertimento!
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!

Ospite

#5 Messaggio da Ospite »

Beh se permettete, mi unirei per dire quattro parole, spero gradite.
In Italia la tradizione continuista è storicamente prevalente e da quando esiste il trenino digitale (per chi lo usa... non tantissimi...) DCC "docet" o quanto meno supera il Motorola, in linea di massima quanto detto dall'amico di Torino è vero tanto sui prezzi che sulla diffusione dei modelli. Entrambe queste cose militano decisamente a favore del DCC e dei treni in DC.
A questa regola rileverei però delle eccezioni tanto vero che ormai se nomi come Marklin si servono di Trix per diffondere il loro prodotto in DC e DCC è vero anche l'esatto contrario e non proprio da poco tempo. Dagli ex produttori italiani in poi sono esistiti modelli in CA e aggiungo pure digitali per es. tutti gli e 402 di Roco oppure taluni elettrotreni di Lima come le 841 ecc. anche Acme e qualcun altro.
Questo inciso (magari all'autore del topic chissà  se interesserà ...) mi permette di osservare che il mercato ormai vede (nei limiti del possibile) certo non un equivalenza tra i due settori però la CA ( lo scrive uno che per una vita ha fatto solo CC e ora si sente un pò miracolato da Marklin...)
non è più cosi emarginata come una volta (cosa poi esattamente contraria per es. in Germania, Svizzera, e Francia) e in questo il digitale ha fatto moltissimo pensando soprattutto ai decoder multiprotocollo che di fatto hanno veramente "avvicinato" i due sistemi...
In conclusione per il consiglio di cui al topic direi che è più che logico proseguire in DCC/DC non foss'altro perchè votarsi al motorola significa doversi munire di binari idonei o fabbricarseli, per gli scambi poi le cose si complichrebbero ulteriormente...

Tutto qui.

Potevo vero?

ACEI-P
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 1:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da ACEI-P »

Certamente! Rispondo non tanto per la cortesia privata, ma per puntualizzare che la tua osservazione, bigboy, è assolutamnete lecita: come hai potuto leggere infatti nella mia precedente non ho fatto nessuna critica al sistema AC Marklin, anzi ritengo che sia una ottima scelta se si desidera avere una dotazione di mezzi robusti, impeccabili nella finitura, di funzionamento affidabile, che mantengono un valore nel tempo. Non si può negare che in catalogo Marklin esistono solo sporadici modelli italiani, e, sebbene alcuni modelli italiani siano stati realizzati dai vari produttori anche per il sistema AC, molti non sono stati invece prodotti in versione AC oppure sono difficilmente reperibili. Detto questo credo che abbiamo esposto gli elementi per stimolare una serena e ragionata scelta in base alle proprie esigenze personali, per l'uno o l'altro sistema, senza pregiudizi.

Saluti a tutti voi e... buona scelta (purchè digitale!! :lol: :lol: :lol: ).
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!

Ospite

#7 Messaggio da Ospite »

grazie per la gradevolezza delle tue parole. Ci tengo a dirti (non sò perchè) che ad onta della eterogeneità  del mio scalcagnato quanto bislacco parco in HO (digitale e non) mi considero, anche se marginalmente, un italianista pure storicamente tifoso dei marchi italiani, partendo da Lima povero G, da sempre nel mio cuore.

Con cordialità 

ACEI-P
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 1:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da ACEI-P »

Proprio l'eterogeneità  di cui parli è fonte di grande esperienza e cosocenza. La possibilità  di utilizzare e valutare sitemi diversi è sicuramente una grande ooportunità  per chi ha questa passione (ecco perchè oltre a Zimo Z mi spingo nel mondo DCC), purtroppo, però, per molti di noi non è raggiungibile (per mere questioni economiche!). Ben vengano le note di chi ha l'opportunità  di confrontare ed apprezzare pregi e difetti dei vari prodotti. Tienici informati!!!!

Cordiali Saluti.
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Buddace »

Ben vengano le note di chi ha l'opportunità  di confrontare ed apprezzare pregi e difetti dei vari prodotti. Tienici informati!!!!
DCCWorld non serve a questo ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

ACEI-P
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 1:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da ACEI-P »

Certo, e chi fa le esperienze ha l'obbligo morale di renderle pubbliche!!!!!
:bla: :bla: :bla: :bla: :bla: :bla:
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!

Rispondi