L'articolo di cui al titolo è veramente illuminante.
Avevo già letto il pezzo sulle prolunghe della rete XpressNET ma dalle foto mi ero fatto l'idea che gli sdoppiatori avessero un orientamento obbligato e mi apprestavo a fare sporgere dalla parete dei miei moduli il lato con le due prese.
Le foto della realizzazione pratica di Denny mi hanno fatto render conto, come ovvio ragionandoci su, che l'orientamento dello sdoppiatore è indifferente e che mantenendo tutti i cablaggi all'interno la realizzazione viene molto più elegante.
Grazie Denny
XpressNet per tutti
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A
Re: XpressNet per tutti
dovereMario De Prisco ha scritto:Grazie Denny
