

Allora il circuito di ack è montato correttamente (controllato e ricontrollato) ed i collegamenti sono stati realizzati utilizzando un deviatore; il plastico funziona e (dopo aver cambiato posizione al deviatore) anche la loco messa sul binario di programmazione si muove, con o senza luci accese. Quindi mi sembra che a livello hardware non ci siano problemi... (P.S. Non uso alcun convertitore USB-seriale, ma una prolunga autocostruita collegando maschio e femmina solo con i pin 3,5,7,9 che sono quelli che servono). Sono riuscito a settare il programma in italiano, solo che mi sono bloccato alla configurazione!! Il DDW server è impostato sulla COM1, solo che seguendo alla lettera il thread su prolok ed impostando come nell'immagine questo è il risultato:

In poche parole non vede il binario di programmazione... La cosa strana è che se seleziono COM3 nella configurazione (porta che fisicamente NON esiste in quanto ho solo due seriali) il programma mi dice "com3 on - Nessun binario di programmazione connesso".
Dove sbaglio?
Giacomo 17