Lima 632: dove mettere il decoder

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

Lima 632: dove mettere il decoder

#1 Messaggio da lucdeb97 »

Ho visto nel database che è stato fresasto il telaio o rimosso lo stampato. Vorrei installare uno zimo 64 e non dover fare nessuna delle due cose: c'è qualche possibilità  secondo voi ?
THX

Luciano.

theno
PlasticoDigitale
Messaggi: 198
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2005, 8:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bergamo

#2 Messaggio da theno »

E' una 632 ultima generazione, quindi con presa NEM oppure senza? Ti consiglio di mettere il decoder sotto la scheda dalla parte di uno dei due carrelli. Tenerlo su con un nastro biadesivo.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#3 Messaggio da andreachef »

Io ho una E 652 , ma credo sia lo stesso modello ,senza presa NEM ; purtoppo non ho foto...
per far spazio ho tagliato una parte del circuito stampato e rifatto i collegamenti elettrici
ciao Andrea

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#4 Messaggio da lucdeb97 »

No, non ha la presa NEM. Mi chiedo come abbiano ricavato lo spazio in quelle con la presa.
Proverò a vedere se ci sta sotto lo stampato ma ho un po' paura che alla lunga possa staccarsi il biadesivo, forse meglio vedere di tagliare lo stampato. Vorrei comunque poter ripristinare facilmente lo stato preesistente.
grazie a tutti.
ciao.

p.s. secondo voi l'arnold 82100 è un decoder decente o no?

theno
PlasticoDigitale
Messaggi: 198
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2005, 8:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bergamo

#5 Messaggio da theno »

non ti consiglio di toccare lo stampato, visto che non ha presa nem, nella scheda troverai da una delle due parti dei carrelli uno spazio, utilizzalo per far passare i fili che andrai a collegare, questo ti darà  una migliore aderenza del decoder sotto la scheda, spero di essere stato chiaro.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Despx »

Io per le mie tigri ho eliminato il cs. Il KDecoder, che ha le stesse dimensioni di un MX64 ma un millimetro più spesso, l'ho messo sopra uno dei carrelli motore attaccato a cavallo di un supporto di plastica spesso 0,5mm fissato con biadesivo ai fianchi della zavorra. sull'altro carrello motore, sempre fissato con biadesivo sui fianchi della zavorra, ho realizzato una presa nem per collegare il decoder tramite lo spinotto.
E' stato un lavoro da certosino collegare la nuova presa nem alle utenze della loco ma adesso le mie tigrone hanno la loro bella presa nem ed in più si può ,montare qualsiasi tipo di decoder x H0.

Nota a margine, quando montate il decoder IN QUALSIASI locomotiva con pantografi RICORDATEVI SEMPRE DI ISOLARE LE VITI CHE FISSANO I PANTOGRAFI!!! Io in passato ho bruciato due decoder perchè al loco senza carrozzeria, andava benissimo, poi con la carrozzeria...fumo! Alla fine ho scoperto che era la vite che fissava il pantografo toccava i contatti del decoder mandandolo in corto!
Questo problema l'ho riscontrato su: E633,E632,E652, E646, E645 ed E656.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

theno
PlasticoDigitale
Messaggi: 198
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2005, 8:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bergamo

#7 Messaggio da theno »

Esatto! Despx assolutamente corretto.

Rispondi