funzioni lok sound 773 OSKAR

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
luigiurso
TrenoDigitale
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2008, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: multimaus + rocomotion
Località: BERNALDA

funzioni lok sound 773 OSKAR

#1 Messaggio da luigiurso »

Salve a tutti,

dopo un periodo di inutilizzo ho ripreso la 773 Oskar acquistata con già installato il decoder sound esu lokpilot5.
Nel riprovare le varie funzioni nessuna sembrava funzionare. Ho riscritto le varie CV utilizzando il file salvato sul programmatore ESU.
Hanno ripreso a funzionare ma......sistemata la loco sul binario - da ferma - si attivano e si disattivano senza che nessuno intervenga.
Ho rifatto l'operazione di riscrittura senza risultato e sinceramente, a parte un guasto del decoder, non so cosa altro fare. Da un punto di vista meccanico la loco funziona bene.
Suggerimento?

Gigi

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 701
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: funzioni lok sound 773 OSKAR

#2 Messaggio da Senialas »

Hai provato a resettare il decoder? (CV8=8).
Il Lokpilot non è sonoro :D

luigiurso
TrenoDigitale
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2008, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: multimaus + rocomotion
Località: BERNALDA

Re: funzioni lok sound 773 OSKAR

#3 Messaggio da luigiurso »

Giusta riflessione se non fosse che io ho sbagliato ad indicare decoder sound e poi lokpilot. Ma è Lok sound 5 e difatti quando meno te lo aspetti suona la tromba il fischio o accende il motore ecc. .....

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1375
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: funzioni lok sound 773 OSKAR

#4 Messaggio da Zampa di Lepre »

Mi sembra di capire che possiedi il lokprogrammer ....

Condividi (*) in qualche modo i salvataggi del lokprogrammer (file .esux) che ci si da un'occhiata.

Se conosci qualcuno con una macchina avente un decoder identico al tuo puoi, se ti presta la macchina o il decoder, leggerlo e salvare la configurazione delle funzioni e ricopiarla sul tuo decoder (NB; serve solo la parte delle cv perchè i suoni non sono estraibili e tentare di leggerli e scriverli su un altro decoder significa solo ricoprire l'esistente col "NULLA"!!!).

*) un modo è prendere il file esux e salvarlo sul cloud (es. Google.Drive o Microsoft OneDrive ... o altri) quindi dire che lo si vuole condividere pubblicamente per avere un link che puoi copiare qui.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

Rispondi