Digitalizzazione 214 X gf pentium

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#16 Messaggio da Frank49 »

Immagine

Spero si riesca a capire qualcosa, altrimenti devo rifare le foto (ma smontare la macchina per vedere i vari passaggi no, ehh!).
Comunque, per capire meglio: per il decoder e i ganci già  chi mi ha preceduto e ha inserito le foto ha fatto un ottimo lavoro, praticamente identico al mio, per le luci... tanta tanta pazienza. Ripeto, io ho usato delle microlampade Brawa del diametro di 1,3 mm, che avevano i terminali in rame smaltato (attenzione che si spezzano facilmente), ho bucato i fanali finti in plastica che fanno parte degli aggiuntivi, li ho fissati e incollato con poco cianacrilico i terminali piegandoli in modo da nasconderli il più possibile e facendoli entrare nella cassa con uno scasso microscopico. Una stuccata leggera e un ritocco di vernice nera opaca (anche dietro ai fanali per nascondere la luce della lampadina) hanno completato l'opera. Dovendo usare i Led SMD, stessa procedura, con filo smaltato sottilissimo, da grattare 1 mm o poco più per saldarlo, poi con infinita pazienza sistemare il led nel fanale. Ha ragione Paolo Portigliatti nel dire che è un lavoro da fare d'inverno, comunque quasi tutte le illuminazioni le faccio col filo smaltato, si incolla con niente e non si vede. Spesso ho sostituito i fili dei decoder, troppo grossi e visibili quando lo spazio è poco! :wink:

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#17 Messaggio da Despx »

Ciau, in merito ai fili rigidi, forse non mi sono spiegato; non intendevo dire di usare fili del diametro di un capello ma, visto che i fili dei decoder, guaina compresa, arrivano a 0,7-0,9 mm, intendevo dire di sostituirli con fili rigini da 0,5-0,6 mm di diametro. Lo scopo non è quello di avere fili più piccoli ma di avere fili che "restano in forma" dopo che si è dato loro la piega.
Per le luci.......farò uno studio di fattibilità  prima di rovinare il modello....led..fibre ottiche...prismi ottici....vedrò che fare.

Per portigliatti, come faccio a capire qual'è l'anodo ed il katodo dei led? Hai x caso il codice ed il produttore sotto mano? Vorrei scaricare il datasheet.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#18 Messaggio da Buddace »

Però potevi farci vedere le luci accese :)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#19 Messaggio da Frank49 »

Nuccio, dammi un po' di tempo e rifaccio le foto, quella postata è vecchia. Comunque le luci sono bianche e accese contemporaneamente davanti e dietro, come deve essere per una loco da manovra.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Non ho illuminato i fari, ma ho inserito un MX62 nel cofano, facendo uso dei fili rigidi smaltati che in questo caso servono anche da sostegno del decoder, messo in diagonale. Ovviamente, ganci Krois (MK2) su entrambe le testate:

Immagine

Immagine

Saluti

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#21 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Despx ha scritto: Per portigliatti, come faccio a capire qual'è l'anodo ed il katodo dei led...
Ecco l'immagine con riferimento al nastro in cui sono confezionati:

Immagine

Saluti

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da Despx »

Grazie Paolo, già  che ci 6 mi dai gli ABSOLUTE MAXIMUM RATINGS?

Grazie
Despx 8)

(certo che però il datasheet completo sarebbe l'ideale ma capisco che voglia tenerti l'esclusiva... :wink: )
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

AlexWARE
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 23:55
Scala: H0 N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: SCRP - DCCGEN - MULTIZENTRALE - MX31ZL - ECOS 2
Località: Torino

#23 Messaggio da AlexWARE »

Per aumentare la voglio di "illuminare" la D214 ROCO inserisco le foto del mio lavoro:

Faro dopo il montaggio sul telaio:
Immagine

La saldatura del led SMD (603) e la creazione del vano con saldatore settato a 180° (per evitare la fuzione incontrollata della plastica):
Immagine

Il faro dopo l'inserimento del led con i relativi cavetti in rame smaltato (poi colorati di nero per renderli praticamernte invisibili):
Immagine

Infine, la loco montata e illuminata:
Immagine

NOTA: Ho usato uno Zimo MX620 montato sotto il cofano come da suggerimento Portigliatti. Naturalmente i led sono collegati alle uscite luci tramite una resistenza da 1.2KOhm. Per il momento niente ganci....

Saluti
Alex

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#24 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Ultimamente mi sono divertito con i trifase Bissel. Questo con il vomere ha i due fanali (in fusione di ottone piena) rialzati tramite due steli da 0,5mm...

Immagine

Saluti.

Rispondi