plastico digitale
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A
in che senso? in DCC le rotaie devono essere alimentate senza NULLA che interferisca (componenti elettronici, ecc...). è sufficiente saldare i cavi al binario.memes ha scritto:Il binario di presa corrente del Lokmaus ha qualche importanza o si può eliminarlo e attaccare la corrente a un altro binario?
siccome sembra che tu abbia un po' di confusione in testa, aiutaci ad aiutarti e fai uno schema logico di come colleghi il tutto.
per funzionare correttamente dovrebbe essere così:
- trasformatore (quello del lokmaus2 e simile) collegato alla 220V
- scatola nera del lokmaus2 connessa al trasformatore con gli appositi fili "Trafo in"
- tracciato connesso all'uscita "Track out"
nessun corto sul tracciato, nessun condensatore o simili, solo loco con decoder.
infili un topo della presa "Master" scegli l'indirizzo giusto e comandi la loco.
per maggiore affidabilità il tracciato dovrebbe essere alimentato in più punti, vedi articolo su dccworld:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... inari.html
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 22:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Lammari
Ho fatto tutto come ha detto Denny ma la loco va in corto. Sul circuito non c'è alcun condensatore o simile. In continua funziona perfettamente. Sul circuito ci sono numerosi punti di elettrificazione. Che li colleghi tutti o solo uno non cambia nulla. Ho collegato il trasformatore del Lokmaus e va in corto, ho collegato il mio vecchio trasformatore in alternata e, pur andando meglio (riesco a far muovere la loco) va in corto. Scatola nera del lokmaus2 connessa al trasformatore con gli appositi fili "Trafo in" - tracciato connesso all'uscita "Track out", ma va in corto. Come andreachef mi ha suggerito, proverò a cambiare i fili che effettivamente sono piccoli, ma comunque continuo a non capire perchè in alternata va in corto e in continua al massimo dei volt invece no.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
Prova a mettere tra un solo filo di uscita del booster e un binario una lampadina da 5Watt (quella dei fanalini delle auto) in serie [cioè salda un filo al polo centrale e lo metti nel morsetto di uscita del booster, salda un'altro filo sulla parte grossa metallica della lampadina e lo attacchi al binario]. L'altro filo che esce dal morsetto del booster mettilo come sempre sull'altro binario. Prova a far girare una loco, vedrai che appena c'è un corto si accende la lampada. In quel punto c'è qualcosa che non và .
Buon lavoro.
Buon lavoro.