Decoder ESU da 3A!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Giacomo 17
PlasticoDigitale
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29

Decoder ESU da 3A!

#1 Messaggio da Giacomo 17 »

Salve
Ho acquistato su e-bay due decoder ESU da 3A (almeno così c'era scritto nella descrizione dell'inserzione). Arrivati ieri, solo che sulla scatola e sul libricino della ESU non trovo riferimento a questi 3A e la domanda che mi viene è questa: sono stato fregato? Ditemelo voi, visto che devo ancora rilasciare il feedback...

Sull'etichetta della csatola c'è scritto:
52611 LokPilotDCC V3.0 Decoder

Grazie in anticipo

Giacomo 17

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#2 Messaggio da antogar »

Il decoder 52611 eroga una corrente di 1,1A in modo continuo, cioè con spunti anche superiori, ma la marcia è normalmente al valore di 1,1A.
Esso fa parte della linea Lokpilot V3.0 prodotta dalla ESU che andrà  a sostituire la V2.0... forse c' è stato un fraintendimento (tuo o del venditore) nell' interpretare la dicitura "V3.0" ?

ciao

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#3 Messaggio da antogar »

Sono 2 mesi che ho questa inserzione qua sotto e non mi caga nessuno
....allora è tempo di una bella offerta speciale! :lol: :lol: :lol:

Giacomo 17
PlasticoDigitale
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29

#4 Messaggio da Giacomo 17 »

C'è stato un errore di spedizione! Comunque i decoder della esu da 3A esistono vero? :?: :!:

Giacomo 17
PlasticoDigitale
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29

#5 Messaggio da Giacomo 17 »

LGB? Beh comunque deduco che non posso installarli in una loco in H0!! Grazie dell'info...

Giacomo 17

Giacomo 17
PlasticoDigitale
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29

#6 Messaggio da Giacomo 17 »

Peccato! Devo digitalizzare una loco con due motori e, da quanto dici, mi sa che sarò costretto a montare ben due decoder, uno per motore! Mi servirebbero almeno 2ampere, visto che ogni motore ne assorbe quasi uno!! Non esistono proprio decoder più potenti? Di loco con più di un motore ne ho già  viste però...

Giacomo 17

Giacomo 17
PlasticoDigitale
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29

#7 Messaggio da Giacomo 17 »

Opera mia :D :D :D E' una D445 che ho rimotorizzato con due carrelli BullAnt di claudio mussinatto (che dovrebbero arrivare a breve) dopo aver rifatto il telaio... Monto la cassa di una vecchia macchina motore G, però ho recuperato i carelli rifatti e tutti gli aggiuntivi di quella cardanica... Appena sarà  finita posterò qualche foto...

Ciau 8)

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

BHa..io vedo la necessita di un cosi grosso decoder. Scusa fai una rpova blocca le ruote di entrambi i motori e guarda l'assorbimento di corrente globale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Giacomo 17
PlasticoDigitale
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29

#9 Messaggio da Giacomo 17 »

Ok appena arrivano proverò a farlo! Comunque sul suto del produttore c'è scritto che ogni motore ha un assorbimento "ben al di sotto di 1A"... quindi non mi rimane altro che misurarne il valore esatto. Grazie dell'aiuto!

Giacomo 17

Rispondi