DIGITALE O ANALOGICO?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
diegoinf
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 12:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Elite
Località: Monteviale

DIGITALE O ANALOGICO?

#1 Messaggio da diegoinf »

Possiedo una collezione di trenini LIMA HO, tra cui i seguenti cardanici:
ETR 470 CISALPINO
ETR 226 POLIFEMO
ALN 668
E44 093
E656 519
236

Piu altre loco piùv ecchie con motore G.

Il diorama è di mt. 2,40 x 1,40, con due binari paralleli, scambio su circuito interno per binario morto con scambio inglese, con possibilità  di andare in deposito loco, posto bagagli, binario morto, stazione con 6 scambi curvi 3 in arrivo e 3 in uscita con tre binari. Circuito semplice quindi.

Ora sono tentato dal digitale, ma alcune loco non sono predisposte, oltretutto ho paura che sia difficile smontarle per applicare il decoder.

Io sono perito elettronico, per cui non mi preoccupano i collegamenti, ma vorrei comuqnue un suggerimento se per la mia situazione attuale è consigliabile o no passare al digitale.
Ho visto che la Hornby ha una nuova centrale DCC ELITE R8214 e dei nuovi decoder R8215. Cosa ne pensate?

Grazie a tutti per i consigli che mi vorrete dare.

Diego
Diego Trains

GFPentium

Re: DIGITALE O ANALOGICO?

#2 Messaggio da GFPentium »

diegoinf ha scritto:Possiedo una collezione di trenini LIMA HO, tra cui i seguenti cardanici:
ETR 470 CISALPINO
ETR 226 POLIFEMO
ALN 668
E44 093
E656 519
236

Piu altre loco piùv ecchie con motore G.
tutto si può digitalizzare
diegoinf ha scritto: Il diorama è di mt. 2,40 x 1,40, con due binari paralleli, scambio su circuito interno per binario morto con scambio inglese, con possibilità  di andare in deposito loco, posto bagagli, binario morto, stazione con 6 scambi curvi 3 in arrivo e 3 in uscita con tre binari. Circuito semplice quindi.
se non hai cappi di ritoeno eo situazioni che ceano cortocircuiti ti basta solo collegare i due fili
diegoinf ha scritto: ora sono tentato dal digitale, ma alcune loco non sono predisposte, oltretutto ho paura che sia difficile smontarle per applicare il decoder.
dal tuo elnco non mi sembra che siano modelli impossibili da digitalizzare, casomai potresti usare devder per la N su loco piccole
diegoinf ha scritto: Io sono perito elettronico, per cui non mi preoccupano i collegamenti, ma vorrei comuqnue un suggerimento se per la mia situazione attuale è consigliabile o no passare al digitale.
è una scelta che devi fare tu, domandare una cosa del genere su questo forum è un pò inutile, sai già  le risposta
diegoinf ha scritto: Ho visto che la Hornby ha una nuova centrale DCC ELITE R8214 e dei nuovi decoder R8215. Cosa ne pensate?
Non saprei, Buddace l'ha provata a novegro, ed ha fatto n topic dovresti cercarlo.

Per i decoder stai attento, di solito quelli distribuiti dalle case di modelli sono mezze ciofeche, più che altro compri un decoder a 30 euro ed hai un numero limitato di funzioni, invece con lenz o Zimo comprei dei signori decodere con la medesima cifra
diegoinf ha scritto: Grazie a tutti per i consigli che mi vorrete dare.
Diego
Prego

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3858
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#3 Messaggio da jimbo »

tutti i decoder venduti sotto il nome di marche modellistiche, sono pordotti da ditte specializzatesi nella produzione digitale, il problema è che quelli venduti sotto il marchio chessò: roco, horby... che sono i modelli base delle ditte specializzate, ma sono venduti a prezzi esorbitanti.

un esempio, il deocder che roco vende a 45€
è un esu lokpilot 1.0 ( ormai fuori produzione)

la esu vende il lo pilot 3.0 a 24€....

per l'acquisto di decoder quindi il suggerimento è di comprare direttamente sotto il marchio "originale"

per il digitale si digitaleno...

qua ovviamente sentirai soloun campana.. :lol:

sicuramente anche un impianto medio piccolo come il tuo può beneficiare di tutti i vantaggi del digitale. per quanto riguarda l'alimentazione 2 fili e via.

mi pare di aver capito che le dimensioni non estese fanno si che non ha delle sezioni di blocco di dispatziamento die treni, bene veramente con il digitale sono 2 fili e via.
ti consiglio anche di mantenere il cablaggio degli scambi ( analogico) ti risparmi il costo dei decoder...

ma anche qui...hai detto che sei un'elettronico quindi farti decoder per gli scambi fai da te non deve essere difficile...

un consiglio leggiti ogni pagina del sito, ti farai un'idea di quello che hai effettivamente bisogno.
Nec Recisa Recedit

diegoinf
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 12:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Elite
Località: Monteviale

#4 Messaggio da diegoinf »

Grazie dei numerosi consigli, mi hanno aiutato a farmi un'idea.
A questo punto penso che passerò al digitale.

Come centrale di controllo ho trovato su eBay delle ARNOLD 86202 a 89,99 Euro nuove (ex Rivarossi?). E' una buona centrale? Altrimenti quale mi consigliate?

Grazie
Diego
Diego Trains

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#5 Messaggio da antogar »

Ciao Diego,

anche io ho un tracciato delle stesse dimensioni del tuo; all' inizio mi chiedevo se ne valeva la pena passare al digitale... del resto con qualche sezionamento e qualche interruttore si possono gestire due ovali.

Con il digitale invece tutto ciò viene drasticamente diminuito, ti eviti un mare di fili, relè, sezionamenti ect.. (non del tutto eliminato, ma ci dai una botta notevole!) ma sopratutto riesci a ottimizzare la marcia di ogni loco perchè con il decoder a bordo hai una sorta di alimentatore che puoi personalizzare, ad esempio gestisci l' accellerazione e la frenata in modo diverso per l' ETR piuttosto che per la loco da manovra.

Inoltre il fatto di pilotare ogni loco in modo indipendente dalla posizine occpata sul tracciato ti avvicina moltissimo alla realtà : con il palmare digitale o dalla centralina è come se stessi al banco di guida... e questo lo fai in modo semplice, colleghi la centralina al tracciato, metti il decoder nella loco e vai!

A proposito di loco e decoder, io ti consiglio di prenderne solo con controllo di carico specialmente per le vecchie lima motore G: le vedrai camminare ottimamente anche al minimo-minimo senza impuntarsi... e alla lista già  citata io aggiungerei anche ESU (che ha tirato fuori una linea economica).

Visto che sei perito allora ti cito anche qualche sito dove potrai trovare interessanti progetti: oltre a DCCWorld.it (ovviamente!!!!), c' è l' ottimo sito di Paco http://www.tinet.org/~fmco/home_en.htm

Saluti!

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

#6 Messaggio da denny »

diegoinf ha scritto:Come centrale di controllo ho trovato su eBay delle ARNOLD 86202 a 89,99 Euro nuove (ex Rivarossi?). E' una buona centrale?
no.
Altrimenti quale mi consigliate?
Lenz Compact. un ottimo rapporto qualità  prezzo ed una discreta possibilità  di espansione in futuro.

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3858
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#7 Messaggio da jimbo »

concordo con denny, su ebay si trova veramnete poco o nulla di buono, la compact lenz è il miglior compromesso
meglio anche del multimaus
Nec Recisa Recedit

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#8 Messaggio da antogar »

Come centrale di controllo ho trovato su eBay delle ARNOLD 86202 a 89,99 Euro nuove (ex Rivarossi?). E' una buona centrale? Altrimenti quale mi consigliate?
La Compact Lenz la trovi allo stesso prezzo da Lokshop.com, e come è già  stato consigliato è un ottimo compromesso prezzo/prestazioni...

CIAO!

diegoinf
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 12:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Elite
Località: Monteviale

#9 Messaggio da diegoinf »

Grazie a tutti per i consigli!
Diego Trains

Rispondi