Ciao a tutti,
ho letto male del lok-boss lo so ma per il momento, dato che sto collaudando il plastico mi va più che bene per acquisire familiarità con il DCC.
Ho utilizzato una loko digitale fleischmann con decoder installato dalla fabbrica e non ho avuto nessun tipo di problema, con il tasto accensione spegnimento luci e le funzioni f1 e f2.
Ora sto per installare un decoder zimo su una loco non predisposta e mi sorge il dubbio su ciò che potrò e non potrò settare sul decoder in questione a causa delle limitazioni del lok-boss. Sul libretto di istruzioni ci sono le indicazioni su come assegnare l'indirizzo alla loco (e questo credo sia lo step fondamentale) ma ho paura che per le funzionalità aggiuntive non potrò fare molto.
Che ne pensate ? Qualcuno di voi ha utilizzato il lok boss con decoder non fleischmann ?
Grazie a tutti e a presto.
lok-boss e zimo
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Bhe il decoder funzionerà di curo non riuscirai a cambiarne il funzionamento.
Es il controllo di carico sarà attivo ma non potrai cambiarne l'intensità o altri parametri.
Es il controllo di carico sarà attivo ma non potrai cambiarne l'intensità o altri parametri.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2004, 18:35
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TWIN CENTER FLEISCHMANN