Salve a tutti, sono un neofita del sistema digitale e avrei bisogno di una risposta in merito all'utilizzo del sistema digitale con un'impianto che utilizza gli scambi Peco electrofrog (codice 75). Poichè questo tipo di scambi gestisce il passaggio della corrente a seconda dell'instradamento ho dovuto riportare l'alimentazione tradizionale in più punti ovvero dopo ogni scambio in quanto per evitare corti ho sezionato entrambe le rotaie dopo ogni scambio. Per la corrente analogica questo non è un problema, ma per il digitale è possibile riportare l'alimentazione del binario in più punti del tracciato?
Grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare in questa mia nuova avventura nel mondo del digitale
Ciao Maurizio
Sistema digitale e scambi PECO
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Sul fatto di riportare i collegamenti non avevo dubbi. Mi domandavo solo se era possibile farlo e a giuducare dalla risposta mi sembra che non ci siano problemi. Sul fatto che tallonando lo scambio si provochi il corto è vero quindi ritengo che si debba fare molta attenzione comporre gli instradamenti. Domando quindi se è possibile attraverso qualche marchingegno elettronico prevenire un eventuale tallonamento inavvertitamente provocato (mi viene in mente un fusibile di protezione)
Grazie per ora
Maurizio

Grazie per ora
Maurizio

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Le centrali digitali, anche quelle da pochi soldi dovrebbero avere la protezione anti corto. Quindi il fusibile non serve. Meglio il sitema della lampadina descritto qui
Forse si risolve prevedendo una tratta non alimentata quando lo scambio non è in posizione corretta magari con un bel segnale luminoso disposto a via impedita.
Ciao a tutti
Forse si risolve prevedendo una tratta non alimentata quando lo scambio non è in posizione corretta magari con un bel segnale luminoso disposto a via impedita.
Ciao a tutti
Grazie mille.
Cominciano a schiarirsi un pò di iedde e fuggono un pò di timori. Credo che il Multimaus roco abbia la protezione dai corti (simbolo della saetta sul display) e comunque adotterò il sistema della lampadina per maggiore siccurezza. Grazie ancora. Probabilmente chiederò ancora lumi, c'è sempre una prima volta per tutto ma conversare attraverso questo forum è statoun piacere.
Ciao Maurizio

Cominciano a schiarirsi un pò di iedde e fuggono un pò di timori. Credo che il Multimaus roco abbia la protezione dai corti (simbolo della saetta sul display) e comunque adotterò il sistema della lampadina per maggiore siccurezza. Grazie ancora. Probabilmente chiederò ancora lumi, c'è sempre una prima volta per tutto ma conversare attraverso questo forum è statoun piacere.
Ciao Maurizio
