decoder per segnali
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Hornby Elite
decoder per segnali
esistono decoder per i segnali (semafori) italiani a 1, 2 3 vele?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
- Scala: N H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
- Località: Trieste
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 18:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pistoia
- Contatta:
Sono i normali decoder per articoli elettromagnetici, che invece di pilotare le bobine degli scambi pilotano quelle dei relè per i segnali.
http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto74.htm
http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto74.htm
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Hornby Elite
si possono usare anche le uscite funzioni dei normali decoder per locomotori giusto?
quello che chiedo, e che potrei anche provare a realizzare, è un decoder per i segnali, che li controlli in modo da apparire come nella realtà . ad esempio giallo-verde lampeggiante sfumato (non intermittente tipo strobo), oppure passaggio da verde a rosso come nella realtà (verde-giallo-rosso-spento-rosso), tanto per soddisfazione e più realismo
quello che chiedo, e che potrei anche provare a realizzare, è un decoder per i segnali, che li controlli in modo da apparire come nella realtà . ad esempio giallo-verde lampeggiante sfumato (non intermittente tipo strobo), oppure passaggio da verde a rosso come nella realtà (verde-giallo-rosso-spento-rosso), tanto per soddisfazione e più realismo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
- Scala: N H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
- Località: Trieste
Ah, ecco, allora avevo visto giusto.Marcello (PT) ha scritto:Sono i normali decoder per articoli elettromagnetici, che invece di pilotare le bobine degli scambi pilotano quelle dei relè per i segnali.
http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto74.htm
Paulus Tergestinus Experimentator
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Hornby Elite
molto bello e realistico. quanti segnali controlli con uno dei moduli che si vedono alla fine?
la mia idea sarebbe comunque quella di utilizzare un decoder senza componenti aggiuntivi: i led sono tali e quali alle luci dei locomotori. la cosa più ardua è modificare il programma dei pic dei decoder stessi (io ho degli hornby r8215), ma vedrò se ce la farò.
la mia idea sarebbe comunque quella di utilizzare un decoder senza componenti aggiuntivi: i led sono tali e quali alle luci dei locomotori. la cosa più ardua è modificare il programma dei pic dei decoder stessi (io ho degli hornby r8215), ma vedrò se ce la farò.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
- Scala: N H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
- Località: Trieste
Però vedo che finora nessuno ha ancora trovato, a dire il vero nemmeno in analogico, come far lampeggiare le luci.
Per una sola, va tutto bene, ma per due alternativamente?
Per me magari il problema non si pone (non ho spazio per un avviso distante), ma per altri forse sì...
Per una sola, va tutto bene, ma per due alternativamente?
Per me magari il problema non si pone (non ho spazio per un avviso distante), ma per altri forse sì...
Paulus Tergestinus Experimentator
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
- Località: Ventimiglia
Ciao,
con il decoder ad accensione e spegnimento lento di Paco si puo' fare anche la combinazione del lampeggio alternato delle due vele ( giallo sotto - Verde sopra : avviso di riduzione velocita' a 100 Km/h ). Ottieni un bel effetto ma non realmente come al vero.
Nella realta il " lampeggio alternato " delle due vele e' dato da una variazione di luminosita' delle vele stesse : quando il verde e' intenso, il giallo e' leggermente acceso e non completamente spento....e viceversa, una sorta di dissolvenza incrociata continua ma non completa.
Forse si puo' fare anche con il decoder usato da Daniele, visto che il sofware e' quello di Paco anche se modificato...
Ciao
Elvino
con il decoder ad accensione e spegnimento lento di Paco si puo' fare anche la combinazione del lampeggio alternato delle due vele ( giallo sotto - Verde sopra : avviso di riduzione velocita' a 100 Km/h ). Ottieni un bel effetto ma non realmente come al vero.
Nella realta il " lampeggio alternato " delle due vele e' dato da una variazione di luminosita' delle vele stesse : quando il verde e' intenso, il giallo e' leggermente acceso e non completamente spento....e viceversa, una sorta di dissolvenza incrociata continua ma non completa.
Forse si puo' fare anche con il decoder usato da Daniele, visto che il sofware e' quello di Paco anche se modificato...
Ciao
Elvino
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 20:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Prato
- Contatta:
Ciao Elvcic e Leggera,
sono interessato anch'io alla realizzazione di un decoder "esclusivo" per segnali Italiani. Mi sapete dire quali sono gli aspetti che si dovrebbero implementare? Sinceramente ho trovato un po' di confusione in rete e voi mi sembrate avere le idee chiare!!!
Io mi ero fermato a "rosso", "verde", "giallo" e "lampeggiante giallo/spento" ma mi sembra di intuire che la cosa sia mooolto piu' complessa....
Sono disponibile per uno sviluppo ad "hoc"... partendo dal firmware che ho gia' disponibile per il mio decoder accessori....
sono interessato anch'io alla realizzazione di un decoder "esclusivo" per segnali Italiani. Mi sapete dire quali sono gli aspetti che si dovrebbero implementare? Sinceramente ho trovato un po' di confusione in rete e voi mi sembrate avere le idee chiare!!!
Io mi ero fermato a "rosso", "verde", "giallo" e "lampeggiante giallo/spento" ma mi sembra di intuire che la cosa sia mooolto piu' complessa....
Sono disponibile per uno sviluppo ad "hoc"... partendo dal firmware che ho gia' disponibile per il mio decoder accessori....
Gli unici progetti che meritano di essere intrapresi sono quelli a cui non si e' sicuri di arrivare in fondo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
- Località: SanthiÃ
Ciao, anche qui puoi trovare informazioni
www.segnalifs.it
con tanto di esempi, anche relativamente ai segnali bassi.
Buona lettura
Daniele
www.segnalifs.it
con tanto di esempi, anche relativamente ai segnali bassi.
Buona lettura
Daniele
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
- Scala: N H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
- Località: Trieste
E forse è più valido...anam ha scritto:Ciao, anche qui puoi trovare informazioni
www.segnalifs.it
con tanto di esempi, anche relativamente ai segnali bassi.
Buona lettura
Daniele
Una volta (ma credo pure adesso) aveva anche le animazioni dei lampeggi.
Paulus Tergestinus Experimentator
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2005, 10:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: GENOVA
Sono interessato anche io al decoder, l'importante è che sia semplice senza fare duemila cose tutte insieme.Davide ha scritto:Ciao Elvcic e Leggera,
sono interessato anch'io alla realizzazione di un decoder "esclusivo" per segnali Italiani. Mi sapete dire quali sono gli aspetti che si dovrebbero implementare? Sinceramente ho trovato un po' di confusione in rete e voi mi sembrate avere le idee chiare!!!
Io mi ero fermato a "rosso", "verde", "giallo" e "lampeggiante giallo/spento" ma mi sembra di intuire che la cosa sia mooolto piu' complessa....
Sono disponibile per uno sviluppo ad "hoc"... partendo dal firmware che ho gia' disponibile per il mio decoder accessori....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
Scusa Daniele non ho capito una cosa:leggera ha scritto:ilfreddy ha scritto:molto bello e realistico. quanti segnali controlli con uno dei moduli che si vedono alla fine?
la mia idea sarebbe comunque quella di utilizzare un decoder senza componenti aggiuntivi: i led sono tali e quali alle luci dei locomotori. la cosa più ardua è modificare il programma dei pic dei decoder stessi (io ho degli hornby r8215), ma vedrò se ce la farò.
Controllo 2 vele per decoder nel caso di 3 aspetti.
Controllo 4 vele per decoder nel caso di 2 aspetti.
In poche parole con un decoder controllo:
1 segnale a 2 vele avviso o protezione
2 segnali a 1 vela 3 aspetti diciamo in piena linea.
4 segnali di stazione 2 aspetti rosso/verde.
Ciao
con un decoder quanti segnali a 2 vele si possono comandare?
Te nel tuo video hai detto che con quei decoder comandi 8 segnali a 2vele......ma i decoder che hai fatto vedere sono una sfilza...forse una decina
Volevo capire meglio
Grazie
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
- Località: Ventimiglia
Davide,
il sito www.segnalifs.it, gia' indicato da altri , e' quello che fa al caso tuo per conoscere tutti gli aspetti dei vari segnali......e ce ne sono tanti.
Se non sbaglio trovi anche degli esempi con un piano di stazione e diverse possibilita' di itinerario e conseguente disposizione dei segnali.
Se dovesse servire qualche delucidazione, chiedi pure.
Una cosa : negli esempi troverai come segnale di protezione la bellezza di 3 Vele ( protezione + avviso accoppiato )....credo che per ora una semplice protezione a 2 vele possa bastare.....( 1 decoder e mezzo a segnale sembra eccessivo...)
ciao.
Elvino
il sito www.segnalifs.it, gia' indicato da altri , e' quello che fa al caso tuo per conoscere tutti gli aspetti dei vari segnali......e ce ne sono tanti.
Se non sbaglio trovi anche degli esempi con un piano di stazione e diverse possibilita' di itinerario e conseguente disposizione dei segnali.
Se dovesse servire qualche delucidazione, chiedi pure.
Una cosa : negli esempi troverai come segnale di protezione la bellezza di 3 Vele ( protezione + avviso accoppiato )....credo che per ora una semplice protezione a 2 vele possa bastare.....( 1 decoder e mezzo a segnale sembra eccessivo...)
ciao.
Elvino