Aiuto Decoder Funzioni e Silver Direct Lenz, ????

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
littlegeorge
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Senigallia (An)

#16 Messaggio da littlegeorge »

Ciao, sono ancora qui per quello che spero sia l'ultimo inconveniente.. ho pure trovato la presa nem per il decoder funzioni!! sulla motrice Aln668... si puo' illuminare solo la parte inferiore.. cioè lato rimorchiata... perche' altrimenti (ammesso che si trovi lo spazio)... si deve illuminare pure il motore e non è bello! Mi sbaglio? Peccato perchè volevo illuminare una cabina con annesso macchinista...
Mi date un consiglio?

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

#17 Messaggio da tfsm »

quindi avevi invertito i collegamenti dei led giusto?
i led non sono semplici lampadine che puoi collegare come vuoi; sono dei diodi luminosi e come diodi hanno una polarità  da rispettare; il filo blu nei dec lenz è il polo positivo e a questo ci devi attaccare solo il + dei led...
se fosse una lampadina a incandescenza invece la potresti collegare come vuoi...

se i led li colleghi direttamente ai binari, che hanno corrente alternata, si accendono comunque perchè prendono la semionda positiva della corrente alternata...

ciao!

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#18 Messaggio da MikyR1100R »

Però deve metterci qualche resistenza se le collega direttamente alle rotaie.
Sennò brucia il led.
E poi sottrae potenza al trafo... o no?

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#19 Messaggio da greenant »

ha le resistenze integrate (sembra)
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

littlegeorge
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Senigallia (An)

#20 Messaggio da littlegeorge »

yes!

littlegeorge
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Senigallia (An)

#21 Messaggio da littlegeorge »

greenant ha scritto:ha le resistenze integrate (sembra)
YES!!!

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 622
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#22 Messaggio da Mario De Prisco »

littlegeorge ha scritto:Ciao, sono ancora qui per quello che spero sia l'ultimo inconveniente.. ho pure trovato la presa nem per il decoder funzioni!! sulla motrice Aln668... si puo' illuminare solo la parte inferiore.. cioè lato rimorchiata... perche' altrimenti (ammesso che si trovi lo spazio)... si deve illuminare pure il motore e non è bello! Mi sbaglio? Peccato perchè volevo illuminare una cabina con annesso macchinista...
Mi date un consiglio?
Sulla ALn 663 prima sfornata, che aveva il motore in vista in uno degli ambienti viaggiatori come la tua ALn 668 ho risolto aggiungendo (nel modello mancavano) le tendine che ho lasciato semi aperte dove non c'è il motore e quasi completamente chiuse dall'altro lato

littlegeorge
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Senigallia (An)

#23 Messaggio da littlegeorge »

gggiustoooo! :D ci avevo fatto un mezzo pensierino... provvederò!
Grazie!

FineSerie
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 23:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Savona

#24 Messaggio da FineSerie »

littlegeorge ha scritto:sulla motrice Aln668... si puo' illuminare solo la parte inferiore.. cioè lato rimorchiata... perche' altrimenti (ammesso che si trovi lo spazio)... si deve illuminare pure il motore e non è bello!
E' vero, il motore occupa quasi interamente mezza motrice, però ho voluto provare a illuminarla con un led sotto allo stampato, uno nel vestibolo e due nel compartimento opposto al motore e l'effetto mi soddisfa anche se l'illuminazione non è uniforme (come nella realtà  simula qualche lampada spenta). Poi con la cassa aperta mi è venuta la tentazione di mettere anche il faro centrale:
Immagine
Immagine
Immagine
Spero di avere postato le foto perché è il primo tentativo...
ciao, Marco

littlegeorge
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Senigallia (An)

#25 Messaggio da littlegeorge »

Intanto complimenti! Credo che il lavoro del terzo faro per me sia un po' troppo complicato, e visto la sua modesta applicazione (che io sappia viene acceso solo in alcuni punti particolarmente bui del tracciato) non vorrei mettere troppa carne sul fuoco. Però quello dell'illuminazione sotto allo stampato è una buona idea. Sono indeciso se fare cosi' o appiccicare la barra sul soffitto interno e via...
Ci sto ragionando. Spero di poter postare presto le mie immagini!

Rispondi