CV19, la trazione multipla.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

CV19, la trazione multipla.

#1 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Gradirei lumi su questa funzione.

Se ho ben capito, se faccio una doppia/tripla trazione, non devo modificare la CV1 sulle macchine impegnate in questo servizio, ma devo solo modificare il valore della CV19. Ho capito bene?

ignoranti saluti :oops: :lol:
Carlo Ciaccheri

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

yes ;)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

#3 Messaggio da Vortex »

Quando diventero piu esperto del digitale sara bellissimo fare le doppie e triple trazioni, piuttosto, quante locomotive massimo si possono accoppiare e gestirle in digitale??

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#4 Messaggio da mario »

Ciao
dipende dalla centralina. Ciao

Mario

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

Quando diventero piu esperto del digitale sara bellissimo fare le doppie e triple trazioni, piuttosto, quante locomotive massimo si possono accoppiare e gestirle in digitale??
Teoricamente in numero infinito....
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#6 Messaggio da andreachef »

Uno dei vantaggi della multipla trazione è che le singole locomotive rispondono solo per il motore all'indirizzo in comune , mentre per le singole funzioni ( luci , suoni ) rispondono sempre con l'indirizzo impostato in CV 1.
Andrea

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#7 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Allora, vorrei capire bene, anzi, meglio.
Io imposto, ad esempio, CV19=105 su due locomotori in doppia trazione. Quindi, questi locomotori li comanderò in doppia trazione inserendo sull'IB* l'indirizzo 105. Giusto? Se voglio accendere e spegnere sui due locomotori le luci di testa, coda, terzo faro, luci in cabina, ecc. devo invece inserire nell'IB la CV1 di ciascun locomotore. Giusto?
Domanda finale... :lol: e io che ho settato l'indirizzo lungo? non posso più usarlo? devo tassativamente usare la CV1??? :x

saluti isolati e di rimando 8)


* IB= Intellibox
Carlo Ciaccheri

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

#8 Messaggio da Vortex »

mario ha scritto:Ciao
dipende dalla centralina. Ciao

Mario
Con multimaus roco??

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Buddace »

Vortex ha scritto:
mario ha scritto:Ciao
dipende dalla centralina. Ciao

Mario
Con multimaus roco??
Non dipende dalla centralina!
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

#10 Messaggio da Vortex »

Buddace ha scritto:
Vortex ha scritto:
mario ha scritto:Ciao
dipende dalla centralina. Ciao

Mario
Con multimaus roco??
Non dipende dalla centralina!
Te lo chiedo perche dovrebbe arrivarmi lo start set, dentro ce anche la centralina con il multimaus roco.

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#11 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Carlo Ciaccheri ha scritto: (...) Domanda finale... :lol: e io che ho settato l'indirizzo lungo? non posso più usarlo? devo tassativamente usare la CV1??? (...)
Scusate se ritorno sull'argomento, ma vorrei tanto avere le idee chiare. Allora, con la CV19 attivata, posso usare o no l'indirizzo lungo?

confusi saluti
Carlo Ciaccheri

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#12 Messaggio da Buddace »

Scusate se ritorno sull'argomento, ma vorrei tanto avere le idee chiare. Allora, con la CV19 attivata, posso usare o no l'indirizzo lungo?
Il decoder mantiene il suo indirizzo lungo o corto che sia ma sulla 19 puoi arrivare da 1 a 127. Da 128 a 255 il verso della locomotiva sarà  invertito.
Riguardo alle funzioni gli zimo permetto di settare quali di queste devo funzionare anche con l'indirizzo di multipla trazione.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#13 Messaggio da mario »

Ciao
la mia risposta data a vortex (quante locomotive massimo si possono accoppiare e gestirle in digitale??) è corretta nel senso che la IB può controllare un massimo di 4 loco per ogni multipla traz. per un totale di otto multipletrazioni cioè 32 loco di più non riesce a fare. Poi uno può agganciare 200 loco e con solo un comando muoverle ma è cosa diversa. La centralina Zimo fa di più. Ciao

Mario

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

#14 Messaggio da Vortex »

Per mario:

Grazier per l'informazione, fondamentale quando mi arrivera il 343 roco e vorro abbinarla con la 345 per una doppia trazione, supponendo che riusciro mai a digitalizzare questa bellissima macchina che nel mio caso ha ancora il motorone dato che l'ho presa nel 1992

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#15 Messaggio da Buddace »

Ciao
la mia risposta data a vortex (quante locomotive massimo si possono accoppiare e gestirle in digitale??)
Teoricamente infinite :) Le multitrazioni lato decoder con cv19 non hanno limite ;) inteso come numero di loco agganciate ;)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi