Vortex ha scritto:Ok, grazie Carlo, ma io sono negatissimo per digitalizzare le locomotive, se per assurdo si dovesse rompere qualcosa durante le varie fasi a causa di una mia svista.....mi verrebbe un infarto
Caro Vortex,
io e l'elettronica facciamo a cazzotti che è un piacere però, finché si tratta di collegare il filo X al reoforo Y, ancora riesco a combinare qualcosa. Diciamo che, come "manovale elettronico", ho acquisito un briciolo di pratica, ma, ribadisco, come "manovale".
Ad ogni modo, ho digitalizzato quasi tutto il mio parco motore composto prevalentemente da macchine non predisposte per il digitale (senza presa NEM652). All'inizio ho fulminato anch'io qualche decoder, ora non accade più. Se non si comincia, non si impara ed i vari e legittimi timori che si hanno, bisogna prima o poi superarli, sennò si sarà sempre costretti a chiedere aiuto a Tizio e Caio, magari pagando...
Io ho preferito risparmiare bei soldini facendo da me: ho avuto la fortuna di trovare persone che mi hanno mostrato e spiegato come fare, poi ho continuato da solo.
Suggerimento: prova prima con locomotori "da battaglia". Una volta impratichito, vedrai che non è il lavoraccio che sembra.
incoraggianti saluti
