Fumo da d345....

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#16 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Beh, visto che hai misurato la tensione sui contatti del motore, intuisco che al motore arrivano 18V. E non va bene. :nonsifa:
A questo punto, parere personale, il problema sta nel decoder.
Ogni centralina, dalla più costosa alla più sfigata, eroga un segnale di 16-18 V CA. Questo segnale contiene l'alimentazione e le informazioni che devono essere elaborate dal decoder destinatario. Teniamo presente che i motori delle nostre loco funzionano, mediamente, a 12V. Quindi, se arriva tutta la tensione della centralina direttamente al motore, ne evinco che il decoder ha smesso di regolare la tensione.
Attenzione a non bruciare il motore... :shock:

Il rimedio? Zimo MX63 ! :read:

ripetitivi saluti :blll:
Carlo Ciaccheri

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#17 Messaggio da MikyR1100R »

Ragazzi il DCC è un mondo pieno di sorprese ed incredibile!!!
Ho rimosso il PCB e l'ho reinserito,ho calcato bene a fondo e tenedoci sopra una mano ho dato gas.
La loco si è messa ad andare dopo avermi fatto ACK Error un paio di volte.
Ora funge perfettamente ho resettato ai valori di fabbriba (CV8=33) quindi ora ho un decoder seminuovo come CV.
Ho notato che in alcuni punti del binario di programmazione i led si spengono e si riaccendono.
Pulito i binari il problema persiste.
Visto che i problemi sono di captazione,pulirò le ruote con carta seppia del 1000 e anche le lamelle prendicorrente.
Problema da risolvere.

Ma come tutti le grandi vicende della storia rimangono domande a cui non sappiamo dare risposta:
-cosa e perché ha fumato?
-perché la loco ora funziona perfettamente?
-perché il tester mi segnava 18V ?

Lascio a voi le possibili risposte.



Unica cosa che ora devo risolvere,il problema del fissaggio del PCB che è fissato con tre viti alla loco.
Ma dalla parte dell'unica vite,il telaio è stato fresato e dunque non posso mettere nessuna vite.
Dall'altra parte una vite è su una saldatura prendicorrente (il telaio mi andrebbe a massa).
Ne rimane una,ma avvitando solo lei mi svergola tutto il PCB.

Penso che un bel pezzo di nastro che abbraccia sul motore e trattiene il PCB sia l'unica via da seguire... :?

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#18 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

MikyR1100R ha scritto: (...) Penso che un bel pezzo di nastro che abbraccia sul motore e trattiene il PCB sia l'unica via da seguire... :?
vabbè, tanto dall'esterno non si vede e noi non lo diciamo a nessuno... :lol: :lol:

riservati saluti :D
Carlo Ciaccheri

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#19 Messaggio da MikyR1100R »

Allora risolto l'arcano..... almeno sembra.
Purtroppo non ve lo svelerei un po' per pudore pubblico e un po' per vergogna.
Sappiate solo che probabilmente faceva fumo poiché era la prima Trazione Diesel che digitalizzavo.... :lol:

Rimane solo l'enigma del voltaggio così strampalato.....
A meno che non sia una corrente alternata,ma dubito fortemente.



Carlo mi fai sbellicare coi tuoi saluti. :lol: :lol: :lol:

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#20 Messaggio da MikyR1100R »

:oops:
ehm.... le lamelle del motore toccavano sul telaio.....

:oops: :oops: :oops:

:ops:

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#21 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

...non si legge... usa un carattere più grande... :lol:

bastardi saluti :D
Carlo Ciaccheri

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#22 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Vabbè, invece io ho scoperto il motivo per cui il mio E.633. 015 è refrattario ai decoders: il motore, a vuoto, assorbe 1,2 A :cry: :? :? :cry:

Mi dispiace di aver fatto solo ieri sera questa macabra scoperta, comunque, al mio sbarco penso di prendermi qualche Zimo MX64H.

pazienti saluti :x
Carlo Ciaccheri

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#23 Messaggio da MikyR1100R »

Ehi Carlo avevo finito i caratteri grandi..... :lol:

Comunque mi pare strano per il tuo e633 .... io ho lo 079 e ci ho messo un Lokpilot Basic .... funziona egragiamente. :?

In bocca al lupo.

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

#24 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

MikyR1100R ha scritto:Ehi Carlo avevo finito i caratteri grandi..... :lol:
:climb: :climb: :climb:
MikyR1100R ha scritto:Comunque mi pare strano per il tuo e633 (...)
Guarda, ormai comincio a pensare che il mio E.633.015 sia stato colpito da qualche maledizione... :wtf: E' un modello acquistato nel giugno 1996, quindi non escludo che il motore appartenga ad una tecnologia ormai obsoleta ed abbia quindi assorbimenti maggiori rispetto ai motori attuali. Quello che trovo strano è che ho anche l'E.633.100, acquistato nell'aprile 1997, e su questo c'è un Lenz Silver che non mi ha mai dato problemi. Da quanto ne so, i motori di entrambi i 633 sono uguali ma è ormai evidente che il 100 ha un assorbimento inferiore a 1A mentre lo 015 deve essere alimentato da una centrale nucleare... :x

Ormai rimando tutto al mio rientro, forse metà  settembre, e lì tenterò la strada dello Zimo MX64H. E se anche così non funziona, provo a cambiare il motore, sempre che lo trovo...

rassegnati saluti
Carlo Ciaccheri

Rispondi