Ragazzi il DCC è un mondo pieno di sorprese ed incredibile!!!
Ho rimosso il PCB e l'ho reinserito,ho calcato bene a fondo e tenedoci sopra una mano ho dato gas.
La loco si è messa ad andare dopo avermi fatto ACK Error un paio di volte.
Ora funge perfettamente ho resettato ai valori di fabbriba (CV8=33) quindi ora ho un decoder seminuovo come CV.
Ho notato che in alcuni punti del binario di programmazione i led si spengono e si riaccendono.
Pulito i binari il problema persiste.
Visto che i problemi sono di captazione,pulirò le ruote con carta seppia del 1000 e anche le lamelle prendicorrente.
Problema da risolvere.
Ma come tutti le grandi vicende della storia rimangono domande a cui non sappiamo dare risposta:
-cosa e perché ha fumato?
-perché la loco ora funziona perfettamente?
-perché il tester mi segnava 18V ?
Lascio a voi le possibili risposte.
Unica cosa che ora devo risolvere,il problema del fissaggio del PCB che è fissato con tre viti alla loco.
Ma dalla parte dell'unica vite,il telaio è stato fresato e dunque non posso mettere nessuna vite.
Dall'altra parte una vite è su una saldatura prendicorrente (il telaio mi andrebbe a massa).
Ne rimane una,ma avvitando solo lei mi svergola tutto il PCB.
Penso che un bel pezzo di nastro che abbraccia sul motore e trattiene il PCB sia l'unica via da seguire...
